Red October nel monday-night: a Brindisi per interrompere la serie nera
I ragazzi di Kurtinaitis in Puglia per cercare un riscatto. L’ex Callahan è ancora in dubbio per un problema muscolare. Gli altri ci sono tutti. Enel guidata da Meo Sacchetti
Primo posticipo stagionale del lunedì per la Red October Cantù che scende in campo stasera alle ore 20.45 (diretta su Sky Sport 2 HD) al PalaPentassuglia di Brindisi per affrontare l’Enel e per cercare di conquistare il primo successo in trasferta del’anno. Red October reduce da tre sconfitte di fila, ultima sette giorni fa in casa contro la Pasta Reggia Caserta.
GLI AVVERSARI
I pugliesi dell’esperto coach Romeo Sacchetti, ingaggiato in estate per ripartire con un nuovo corso dopo il quinquennio in panchina di Piero Bucchi, si trovano al momento all’ottavo posto in classifica a quota 6 punti. Domenica scorsa i bianco- azzurri si sono arresi in casa alla Germani Basket Brescia per 91 a 83 nonostante i 25 punti dell’ala Amath M’Baye e i 18 dell’esterno Durand Scott.
Il roster dell’Enel, profondamente modificato rispetto alla scorsa stagione con le uniche conferme di Durand Scott e Marco Cardillo, può variare lunedì a seconda del rientro o meno dall’infortunio del play Nic Moore, fermo dalla seconda giornata di campionato per un trauma distorsivo alla caviglia sinistra.
Play titolare della NBB in queste ultime 5 partite è stato l’espertissimo statunitense Phil Goss, ingaggiato proprio per sopperire all’assenza di Moore, che sta facendo registrare 8,5 punti e 3,3 assist di media a match. Al suo fianco giocano il confermato americano, di passaporto giamaicano, Durand Scott, in dubbio per la sfida di domani per una problema a una caviglia, che ha iniziato benissimo l’annata ed è il terzo marcatore del campionato con 17,9 punti di media a gara, il primo per falli subiti con 6,9 falli subiti di media a partita e il terzo giocatore per valutazione con 21, e lo specialista difensivo Marco Cardillo, al suo secondo anno in bianco- azzurro.
Sotto le plance Brindisi schiera l’ala francese Amath M’Baye, capocannoniere della Serie A con 21,9 punti di media a match (secondo inoltre nella graduatoria della miglior valutazione con 23,7) e il centro statunitense, di cittadinanza nigeriana, Danny Agbelese, che è il miglior rimbalzista della sua squadra con 5,3 rimbalzi di media a gara.
LA SITUAZIONE DELLA RED OCTOBER
Nella fila della Red October rimane in forte dubbio per il match di domani il capitano Craig Callahan, ancora alle prese con il problema muscolare all’inguine che gli ha impedito di scendere in campo nella sfida contro la Pasta Reggia Caserta. Non al meglio neppure Gani Lawal per una contusione a un dito della mano sinistra.
I PRECEDENTI
Sono dodici i precedenti tra Pallacanestro Cantù e Basket Brindisi con un bilancio leggermente favorevole all’Enel che ha conquistato 7 vittorie contro le 5 della Red October. Il massimo punteggio tra le due squadre è molto recente. Nella scorsa stagione Brindisi ha infatti espugnato il Pianella per 103 a 100 dopo un tempo supplementare, nonostante i 23 punti di Abass.
Anche il divario maggiore a favore dei pugliesi è stato fatto registrare l’anno passato con l’Enel che in casa ha sconfitto l’Acqua Vitasnella per 86 a 68.
Lo scarto più ampio per la Pallacanestro Cantù risale invece alla stagione 1981- 1982 con l’allora Squibb che travolse in casa la Bartolini per 101 a 72.
GLI EX
C’è un solo ex nella sfida tra Enel Brindisi e Red October Cantù. E’ il capitano della Pallacanestro Cantù, Craig Callahan, ha esordito in Italia nella stagione 2011- 2012 proprio con la maglia della formazione pugliese dando un importante contributo alla promozione in Serie A della squadra allora allenata da coach Bucchi con 11,6 punti e 5,2 rimbalzi di media a match.
LE FORMAZIONI
RED OCTOBER CANTU’
3 Alex Acker
7 Biram Baparapè
8 Salvatore Parrillo
9 Marco Laganà
10 Fran Pilepic
11 Dominic Waters
13 Craig Callahan
19 Vaidas Kariniauskas
21 Tremmell Darden
23 Francesco Quaglia
25 JaJuan Johnson
31 Gani Lawal
All. Rimas Kurtinaitis
ENEL BRINDISI
1 Danny Agbelese
2 Durand Scott
4 Robert Carter
5 AJ English
9 Marco Cardillo
12 Gabriele Pacifico
15 Daniel Donzelli
24 Amat M’Baye
32 Kris Joseph
33 Giorgio Sgobba
45 Marco Spanghero
55 Phil Goss
All. Romeo Sacchetti