Dieci anni dell’Accademia Giuditta Pasta, un concerto per festeggiare con la città

Un concerto donato ai comaschi per festeggiare i primi dieci anni di attività dell’Accademia di Musica e Danza “Giuditta Pasta”. E’ quello che andrà in scena mercoledì 23 novembre alle 19.30 nella Chiesa di San Giacomo (accanto al Duomo): l’evento è organizzato in collaborazione col Conservatorio di Musica di Como e con l’orchestra dei giovani musicisti dell’omonimo Liceo Musicale e Coreutico, supportati dall’Orchestra giovanile Jupiter diretta dal Maestro Sergio Vecerina.
Il concerto sarà introdotto da un flash mob a cura della sezione di danza dell’Accademia che si terrà davanti alla Chiesa stessa pochi minuti prima del Concerto.
I comaschi potranno ascoltare alcune arie liriche a cura del Conservatorio “Giuseppe Verdi” e una seconda parte di musica sinfonica a cura dell’Orchestra.
L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti disponibili.
L’evento è stato organizzato grazie al contributo di Banca Generali, con il supporto di LarioIN e la disponibilità degli spazi offerti dalla Cattedrale di Como. Ma l’Accademia ha voluto fare un altro regalo ai comaschi, in particolare ai più piccoli.
Tutti i bambini residenti nel comune di Como nati, proprio come l’Accademia, nel 2006, riceveranno una lettera contenente un buono per potere usufruire di lezioni di strumento o canto, 1 mese di lezioni di danza (tenute dalla docente del Liceo Coreutico, laureata presso l’Accademia Nazionale di Danza di Roma) e infine la possibilità di entrare a far parte del coro di voci bianche del Duomo di Como. Tutto in maniera completamente gratuita.
Il progetto è portato avanti in collaborazione con l’Assessorato alla cultura e con quello alle Politiche Educative del Comune di Como, grazie agli assessori Silvia Magni e Luigi Cavadini che, a proposito del progetto di inviare un buono per lezioni gratuite a tutti i bambini comaschi nati nel 2006, ha detto: “E’ un’iniziativa assolutamente unica. Spero possa sollecitare qualcuno ad avvicinarsi alla musica. Se partiamo dai bambini, qualcosa resta”.
“Si tratta di un forte sforzo economico che l’Accademia mette a disposizione dei bambini della nostra città – ha spiegato la direttrice Roberta Di Febo – nella speranza di poterli contagiare positivamente alla scoperta dei valori più importanti, quei valori che solo l’arte e la musica hanno la capacità di esprimere in modo completo ed efficace”.
La storia
L’Accademia di Musica e Danza ” Giuditta Pasta” nasce a Como nell’ottobre 2006.
In pochi anni si afferma su tutto il territorio diventando un forte punto di riferimento culturale artistico musicale.
Le importanti collaborazioni con gli Istituti più prestigiosi ed Enti culturali di chiara fama rendono nel tempo l’Accademia unica nel suo Progetto.
L’ alto profilo qualitativo del Corpo Docenti e dei risultati didattici ottenuti permette di dar vita ad una Convenzione tra l’Accademia e il Conservatorio: ciò la rende idonea alla preparazione musicale dei Corsi pre accademici, rivolti ,quindi, alla fascia più giovane di studenti.
Per soddisfare il grande numero di richieste di Corsi pervenute da tutto il territorio l’Accademia decide di fondare altre sedi minori fuori Città in collaborazione con gli Istituti più prestigiosi.
Nascono così le sedi di Fino Mornasco, di Cadorago, di Erba e di Monza.
Il numero degli allievi che frequentano le varie succursali è in continua crescita anno dopo anno.
Ottenuta la parità scolastica, l’Accademia fonda lo scorso anno anche il Liceo Musicale e Coreutico, unico nella sua forma in tutta la Lombardia.
Ampliando così la propria offerta formativa è possibile frequentare presso l’accademia sia i Corsi amatoriali di Danza o Musica a partire dai 4 anni d’età , oppure Corsi più professionali che hanno l’obiettivo di preparare gli allievi all’ammissione al Liceo o al conservatorio stesso.
Anche la sezione di Danza prevede una Convenzione con l’Accademia Nazionale di Danza di Roma al fine di garantire un livello didattico fortemente qualitativo.
INFORMAZIONI
Accademia Pasta
Tel. 031.308318