I giovani designer di comON trovano il sostegno di For.tex e Epson



Un’importante notizia per il progetto comON: For.tex, società del gruppo Epson specializzata in inchiostri e prodotti per il pre e post trattamento in ambito tessile, è partner tecnologico di comON, l’iniziativa nata da un gruppo di imprenditori comaschi che, con il supporto di Unindustria, si pone l’obiettivo di chiamare a raccolta a Como i migliori talenti dalle più prestigiose scuole di design in Europa e stimolare la contaminazione di idee tra giovani studenti e diverse realtà produttive del territorio.
L’azienda ha messo a disposizione il Textile Solution Center (TSC), centro d’eccellenza creato a Como per la promozione a livello mondiale della stampa tessile digitale. Con l’obiettivo di guidare l’evoluzione e la crescita del settore, è da diversi anni che l’azienda è impegnata nella promozione e nello sviluppo della tecnica di stampa digitale su tessuto. Un impegno che passa anche attraverso la formazione di giovani talenti del design. “La sessione di formazione presso il Textile Solution Centre è stata per me un’occasione straordinaria, che mi ha dato la possibilità di accrescere le mie conoscenze nel campo della stampa digitale e di studiare a fondo i processi che stanno dietro a una stampa digitale perfetta – spiega Esther Rigg del Regno Unito, in visita alla tessitura serica Teseo -. Qui ho potuto assistere a diversi processi di stampa, dalla stampa a sublimazione a quella a getto di inchiostro. Ho così potuto comparare queste due tecniche e vederne i risultati di stampa su diverse tipologie di tessuto. Di sicuro un’esperienza che sarà un importante punto di riferimento anche per i miei progetti futuri”.
Il TSC è stato di recente teatro di un’importante sessione di formazione per giovani designer provenienti da diversi paesi europei ai quali è stata data l’opportunità di conoscere e comprendere tutti i segreti della stampa digitale. Stampanti ad altissima tecnologia e macchinari industriali per il pre e post-trattamento sono stati messi a disposizione dei ragazzi in una giornata ricca di importanti momenti di formazione con professionisti specializzati nella stampa digitale. I giovani designer selezionati hanno, così, potuto assistere all’intero processo industriale di stampa digitale, conoscere le qualità degli inchiostri dedicati alla stampa su tessuto e vedere come le tecnologie di stampa digitale, dalla inkjet che ha rivoluzionato la stampa industriale su tessuto Monna Lisa alle stampanti Epson a sublimazione, abbiano determinato l’evoluzione più recente della tecnologia di stampa per il settore tessile.

“La visita al Textile Solution Centre del 21 ottobre è stata per me particolarmente interessante e formativa – aggiunge Anna Philippa Maaswinkel, dalla Germania, in visita alla tessitura Canepa -. Avevo già sentito parlare della possibilità di stampare direttamente su tessuto, ma non avevo mai potuto utilizzare questa tecnica prima d’ora. La brillantezza dei colori sul tessuto e la nitidezza dell’immagine riprodotta dalle stampanti Epson è assolutamente sorprendente. Una fotografia, come quella che ho stampato su tessuto al TSC, non avrebbe potuto essere così vivida se stampata con la tradizionale tecnica silkscreen. E per questo, sono certa che utilizzerò di nuovo in futuro la tecnica della stampa digitale”.
I ragazzi hanno potuto stampare i propri lavori nei laboratori del centro utilizzando sia Monna Lisa – stampa diretta su tessuto di seta con inchiostri acidi – sia la EPSON SureColor SC F-9200, stampante a sublimazione ad alta velocità per il trasferimento su tessuto, impiegando il poliestere. Prima di lasciare Como e ritornare nei loro paesi, a inizio dicembre i designer torneranno al TSC per una sessione di debriefing e per discutere dei loro lavori realizzati con la stampa digitale.”Da tessitore, ho trovato la giornata trascorsa al Textile Solution Centre di Como altamente formativa – conclude Jacob Andrew Monk, dal Regno Unito, in visita alla tessitura Clerici Tessuto -. Qui ho potuto scoprire molteplici aspetti tecnici della stampa digitale. Vedere le macchine all’opera e assistere ai diversi processi cui il tessuto può essere sottoposto – dal pre-trattamento alla stampa e fino al post-trattamento – è stata davvero un’occasione unica”.
Tre dei giovani talentuosi designer internazionali in stage presso diverse aziende hanno così commentato il coinvolgimento nell’iniziativa:
Nato nel 2008, il progetto comON si rivolge a giovani creativi che frequentano Istituti Superiori e Università di Moda e Design. Ogni anno vengono selezionati 45 giovani talenti tra studenti iscritti alla quarta annualità di 10 Istituti Superiori delle province di Como, Lecco e Varese e giovani stilisti provenienti da tutto il mondo. Ai primi viene data l’opportunità di esporre i lavori realizzati nell’ambito del progetto durante la Settimana della Creatività, mentre ai secondi è offerto uno stage di circa due mesi presso diverse aziende leader del distretto tessile di Como tra cui For.Tex, leader nella fornitura di coloranti, addensanti e prodotti per il pre/post-trattamento dei tessuti, oggi parte del gruppo Epson.
Con l’obiettivo di sviluppare un “hub della creatività europea” per contribuire alla diffusione di idee creative, il progetto vuole avvicinare i migliori talenti alle aziende del distretto industriale di Como e promuovere l’interazione fra realtà imprenditoriali differenti, Università, Scuole di formazione, giovani studenti, professionisti, testimonial e autorità in un laboratorio di formazione e contaminazione permanente. Una piattaforma interdisciplinare in cui si alternano eventi, mostre, exhibition e contest di rilievo internazionale.