“GIORNATA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE” – Le iniziative del Comune di Como

25 novembre 2016 | 01:53
Share0
“GIORNATA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE” – Le iniziative del Comune di Como

Oggi 25 novembre ricorre la “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”.
Tale giornata è stata istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite (Risoluzione n.54/134 del 17 dicembre 1999. La data del 25 novembre venne scelta poiché quel giorno furono uccise le tre sorelle Mirabal, militanti domenicane brutalmente assassinate nel 1960 per il loro impegno politico contro il dittatore Rafael Trujillo. Il 25 novembre è diventato così il simbolo dell’atto d’accusa della società civile nei confronti della violenza sulle donne).

“La violenza contro le donne, insieme a quella nei confronti dei bambini, è la violazione dei diritti umani più vergognosa e i riflettori dovrebbero essere sempre accesi rispetto a questo tema – commenta il vicesindaco Silvia Magni, assessore alle Pari Opportunità – Il mio augurio è che le iniziative in programma possano sensibilizzarci”.

Il Comune di Como per la ricorrenza odierna propone diverse iniziative. Ecco il programma:

Posto occupato
L’iniziativa, lanciata a livello nazionale contro il femminicidio, prevede di “occupare posti” in luoghi dove si svolge la vita sociale, affinché possano essere ben in evidenza e all’attenzione della cittadinanza. Un gesto concreto dedicato a tutte le donne vittime di violenza. Ciascuna di quelle donne, prima che un marito, un ex, un amante, uno sconosciuto decidesse di porre fine alla sua vita, occupava un posto a teatro, sul tram, a scuola, in metropolitana, nella società. Questo posto vogliamo riservarlo a loro, affinché la quotidianità non lo sommerga.
A tale proposito dal 24 novembre al 1 dicembre, un drappo rosso e la locandina dell’iniziativa occuperanno una sedia nella Sala del Consiglio comunale, in Biblioteca, all’Anagrafe, all’ufficio Relazioni con il pubblico e negli uffici di via Italia Libera.
Per informazioni: www.postooccupato.org

Emisfero femminile
26-29 novembre 2016
Mostra di Perry Bianchini
a cura di associazione Telefono Donna
Inaugurazione
venerdì 25 novembre ore 17
Spazio Natta via Natta, 18 Como
Orari sabato e domenica 10-19, lunedì e martedì 14-18
Ingresso libero

Vergine Giurata
sabato 26 novembre 2016 ore 21
Film di Laura Bispuri con Alba Rohrwacher (Italia 2015)
Sala associazione Alfonso Lissi via Ennodio, 10 Rebbio Como
Ingresso con tessera 3 euro
Il film è proiettato nell’ambito di Oltre lo Sguardo, rassegna di film e tematiche sui diritti umani www.comopace.org

OccidOriente-Terra di mezzo
lunedì 28 novembre 2016 ore 21
Spettacolo teatrale dell’Associazione Teatro in Mostra liberamente ispirato al racconto “Il manichino dietro il velo” di Sadegh Hedayat.
A cura dell’assessorato Pari Opportunità del Comune di Como.
Sala Concerti associazione Carducci viale Cavallotti, 7 Como. Ingresso libero

La piece affronta la difficile situazione della donna in Iran e nei paesi musulmani e quindi il tema della multiculturalità e quello più ampio della difficoltà di essere accettati in quanto “diversi”.

Le tematiche della rappresentazione riprendono e integrano i contenuti sviluppati col progetto “Generi a Colori – proposte formative per Comunità Multiculturali” che si è concluso lo scorso settembre