Il Natale nei Parchi Più Belli d’Italia. Ecco gli eventi più belli

27 novembre 2016 | 12:19
Share0
Il Natale nei Parchi Più Belli d’Italia. Ecco gli eventi più belli
Il Natale nei Parchi Più Belli d’Italia. Ecco gli eventi più belli
Il Natale nei Parchi Più Belli d’Italia. Ecco gli eventi più belli
Il Natale nei Parchi Più Belli d’Italia. Ecco gli eventi più belli
Il Natale nei Parchi Più Belli d’Italia. Ecco gli eventi più belli

La guida online www.ilparcopiubello.it, come ogni anno seleziona gli appuntamenti più suggestivi del prossimo Natale, per rivivere insieme le antiche tradizioni. Il network riunisce oltre mille parchi e giardini pubblici e privati visitabili tra i più importanti del nostro paese.

Proprio in questo periodo i Parchi più Belli d’Italia si animano con mercatini festosi e colorati, laboratori tematici, visite guidate, degustazioni eno-gastronomiche, concerti, spettacoli e molte altre piacevoli iniziative per grandi e piccini.

In provincia di Como il Parco Botanico della Fondazione Minoprio a Vertemate  organizza per il 27 novembre e il 18 Dicembre due laboratori di composizioni natalizie per realizzare una corona dell’avvento, un centrotavola e degli originali segnaposto. Propone inoltre anche quest’anno il Christmas Camp per i ragazzi della scuola primaria e secondaria,  per trascorrere in modo piacevole ed educativo le vacanze natalizie, con attività artistiche e creative, con tanti momenti di gioco e socializzazione. Maggiori info: www.fondazioneminoprio.it/

i parchi più belli d'italia natale

Anche Villa Carlotta a Tremezzo apre le porte per il Ponte dell’Immacolata (8-11 Dicembre) per un ciclo di incontri e laboratori artistici in vista del Natale. I giardinieri metteranno a disposizione dei partecipanti esperienza e abilità manuale per insegnare a comporre un centro tavola di arte floreale e ghirlande natalizie home made. Ma anche addobbi recycled con carta di recupero, un originalissimo presepe creato con gustosità tipiche del Natale come frutta secca e legumi e per concludere uno Show cooking con degustazione di cioccolata! Maggiori info www.villacarlotta.it

i parchi più belli d'italia natale

Sono diversi i parchi aperti per Natale nella vicina Varese: Villa Buttafava a Cassano Magnago  vi attende il 20, 26 e 27 Novembre per la nona edizione del Mercatino “Natale in Villa”. Nella splendida cornice del parco e del giardino, oltre che nelle sale interne, nelle cantine e nella veranda della Villa, oltre 100 espositori proporranno i loro migliori prodotti di eno-gastronomia e artigianato. Gli Elfi di Babbo Natale, il trucca bimbi e musica dal vivo contribuiranno a creare un’atmosfera magica e suggestiva. Maggiori info: www.villabuttafava.it

i parchi più belli d'italia natale

Per prepararsi alle Feste, Villa Della Porta Bozzolo a Casalzuigno invita tutti per Domenica 27 Novembre a “Home Sweet Home”, una rassegna di workshop e laboratori artistici dedicati agli allestimenti e alle decorazioni del Natale per adulti e bambini. Guidati da un’esperta di interior design i partecipanti potranno scoprire quanto sia facile realizzare addobbi suggestivi con materiali semplici. Maggiori info: www.visitfai.it/villadellaportabozzolo/

i parchi più belli d'italia natale

Nel milanse Villa Litta a Lainate, in concomitanza con la bellissima Mostra di Presepi, propone due concerti di pianoforte con artisti di fama internazionale, all’interno della rassegna “Yamaha Piano Discovery”: domenica 27 novembre alle ore 16:00 si esibirà Elia Cecino mentre domenica 4 dicembre sarà il turno di Alberto Pizzo. Due giornate dedicate alla bellezza e alla musica, per godere al meglio del Parco Più Bello d’Italia 2016 (cat. Parchi Pubblici) in versione invernale. Maggiori info: www.villalittalainate.it/

i parchi più belli d'italia natale

Il Palazzo Arese Borromeo di Cesano Maderno  “si veste d’inverno” ed apre le porte ai visitatori per la prima volta anche nei mesi tra novembre e marzo. Domenica 4 Dicembre propone un laboratorio artistico per bambini dal titolo”Auguri di carta: Aspettando il Natale”. Al termine del laboratorio sarà possibile visitare le 33 sale affrescate della Villa con visita multimediale guidati dai codici QR o con tradizionale visita guidata. Maggiori info: www.vivereilpalazzo.it/

i parchi più belli d'italia natale

Dal 19 Novembre fino al 6 Gennaio si terrà nel Parco delle Terme di Levico a Trento, uno dei Mercatini di Natale più tradizionale e affascinante d’Italia, che prende vita nel Parco secolare degli Asburgo, un luogo incantato dove si può ancora godere dell’autentico spirito del Natale, con oltre 60 tipiche casette di legno nascoste tra gli alberi tinti di bianco dai fiocchi di neve. Il tutto accompagnato da melodie natalizie, degustazioni, e per i più piccoli il Bosco degli Elfi, Babbo Natale e la fattoria degli animali da accarezzare. Maggiori info: http://bit.ly/2eZDdQp

Villa Tiepolo Passi (Carbonera, Treviso) propone per tutto il mese di Dicembre diverse offerte di menù per una Cena di Natale davvero speciale, in un luogo di assoluto fascino dove è possibile ritrovare, tra le architetture e le opere d’arte, il piacere di un’accoglienza d’altri tempi, e quel fervore tra le barchesse e i campi che riecheggia la straordinaria qualità di ciò che venne definita “Civiltà di Villa”. Maggiori info: http://bit.ly/2fI7c0p

i parchi più belli d'italia natale

Il Castello di San Pelagio (Due Carrare, Padova) con la sua torre medievale, un labirinto misterioso in uno dei giardini più suggestivi d’Italia, fanno da cornice, per le domeniche 4, 11 e 18 Dicembre, ad un’originale Fiera di Natale con artigianato, hobbistica, idee regalo, antiquariato, prodotti enogastronomici e tanto altro. E per i bambini laboratori didattici a tema: decori natalizi, lettera a Babbo Natale con volo delle lanterne, Eco-Presepe in elicottero! Maggiori info: http://bit.ly/2f9YFHn

Un natale solidale quello al Castello di Rivalta (Gazzola, Piacenza) che trasforma la decorazione dell’albero di Natale in un’occasione per riscoprire lo spirito di solidarietà: per il ponte dell’8 dicembre i visitatori sono invitati a portare con sé un addobbo per il grande abete della piazza del Borgo, con una donazione per le popolazioni colpite dal terremoto. Il 24 Dicembre torna inoltre il grande Presepio vivente, con oltre 200 figuranti! Maggiori info: http://bit.ly/2gd0Idn, http://bit.ly/2fmzLCG

Al Borgo Medievale di Torino vi attende un “Natale con i fiocchi”, dall’8 dicembre fino a gennaio tante attività a partire dal presepe che animerà per l’intera durata le vie e le piazze del borgo, ma anche mercatini, iniziative di solidarietà, attività per famiglie, letture e visite guidate per vivere le festività natalizie riscoprendone i valori più autentici, in modo gioioso e festoso. Maggiori info: http://bit.ly/2gh7BYL

i parchi più belli d'italia natale

Il Bioparco di Roma propone anche quest’anno il “Centro invernale”, per bambini dai 4 ai 12 anni, dal 22 dicembre al 7 gennaio, in concomitanza con le vacanze di Natale: un viaggio alla scoperta degli animali osservandoli da vicino e incontrando i guardiani che li custodiscono. Inoltre tante attività ludiche, ricreative e di socializzazione come laboratori naturalistici, sportivi, teatrali, espressivi e manuali. Maggiori info: http://bit.ly/2ghbyg4

I Giardini Botanici Hanbury(Ventimiglia, Imperia) organizzano per i giorni 27, 28 e 29 Dicembre delle visite speciali per scoprire la bellezza dei colori d’inverno, con percorsi guidati tra i colori e i profumi delle piante, immersi in un ambiente naturale di rara bellezza. La visita comprende anche l’ingresso alle sale recentemente restaurate del cinquecentesco Palazzo Orengo, che fu residenza della famiglia Hanbury. Maggiori info: http://bit.ly/2fmxCaj

La Reggia di Caserta (Napoli) ha disposto delle aperture straordinarie al pubblico nei ponti festivi che coincidono con Natale e Capodanno. Il Complesso vanvitelliano sarà quindi visitabile, oltre ai normali giorni di visita, anche martedì 27 dicembre 2016 e 3 gennaio 2017. Un’occasione da non perdere per una passeggiata invernale in uno dei Parchi più Belli d’Italia! Maggiori info: http://bit.ly/2fN1opj

E per finire in allegria il 2016, concludiamo la nostra rassegna con un Brindisi di capodanno originale: quello organizzato dalla Reggia di Colorno (Parma) per sabato 31 dicembre. Si inizia con la visita guidata alla Reggia, per ritrovarsi poi alle 17:30 presso la biglietteria del Parco – muniti di biglietto d’entrata –  per il grande brindisi per festeggiare l’arrivo del Nuovo Anno. Maggiori info: http://bit.ly/2fmDLDx

Questi sono solo alcuni degli eventi festosi per vivere la magia del Natale nei Parchi Più Belli d’Italia.

Tutte le informazioni e molti altri appuntamenti da non perdere sono pubblicati nel “Calendario Eventi” della guida on line www.ilparcopiubello.it e alla pagina Facebook “Il Parco Più Bello“.