Balocchi: domani arriva il Concordia, poi l’accensione dell’albero della luce




Lo storico Piroscafo attracca davanti al lungolago e resterà a disposizione dei comaschi per essere visitato. Il clou è mercoledì alle 18 in piazza Grimoldi
Lo storico piroscafo Concordia, gioiello della Navigazione Lago di Como, arriva domani alla Città dei Balocchi sulla Passeggiata Amici di Como del Lungolago dove resterà fino a venerdì per essere visitato dal pubblico. Si potrà così ammirare l’opera di restauro che ha permesso allo storico piroscafo, varato nel 1926, di tornare sulle acque del Lario.
La Navigazione lo ha rimesso a nuovo, mantenendo l’autentico motore a vapore e arredando gli interni secondo il gusto e lo stile anni ’30. Da domani all’Immacolata, nel salone superiore ci sarà “Angeli in pizzo” dove si potranno vedere all’opera la lavorazione al tombolo del famoso “Pizzo di Cantù” a cura delle merlettaie della Cooperativa Produzione Merletti. Una lavorazione tradizionale che si tramanda tuttora di generazione in generazione grazie alla Cooperativa Produzione Merletti, attiva dal 1920, che ha mantenuto fino ad oggi questa antica arte del ricamo a mano. Orari di apertura dalle ore 14.00 alle ore 18.00 (il giorno 8 dicembre dalle ore 10.00 alle ore 18.00).
Proseguono così le iniziative della Città dei Balocchi emercoledì un altro atteso appuntamento. Alla vigilia dell’Immacolata, mercoledì 7 dicembre alle ore 18.00, in piazza Grimoldi si accende il grande albero di Natale che regalerà un’atmosfera suggestiva a cittadini e turisti fino all’8 gennaio. L’abete alto oltre 16 metri, addobbato con migliaia di luci a led, sarà il centro ideale del festival di proiezioni architetturali dedicate alle figure angeliche. L’accensione dell’albero sarà l’occasione per inaugurare la Piazza degli Angeli, tema ispiratore e cuore della XXIII edizione di Città dei Balocchi. Una figura che è stata fonte di ispirazione per moltissimi partner che hanno realizzato angeli in forme e materiali diversi.