Saviano apre il Noir in Festival a Como e giovedì arriva Adriano Giannini

Poche ore al via e con un’anteprima d’eccezione. Il Noir in Festival apre giovedì a Como, ma domani sera l’atteso arrivo in città di Roberto Saviano. Saviano, ospite al Teatro Sociale, riceverà il Raymond Chandler Award 2016 e presenterà il suo libro “La paranza dei bambini” (Feltrinelli, 2016). L´incontro sarà moderato dal giornalista Sebastiano Triulzi e vedrà la partecipazione di Boosta dei Subsonica.
Un’anteprima molto attesa in città e che precede il vero e proprio taglio del nastro della manifestazione previsto giovedì 8 dicembre alle 17.30 con il primo appuntamento in calendario: al teatro Sociale “ Sole di mezzanotte” di Jo Nesbø, con letture di Pino Insegno. Jo Nesbø è uno dei più noti scrittori di crime e i suoi libri sono tradotti in oltre cinquanta paesi. Sua è la serie con protagonista Harry Hole: dieci titoli tra i quali citiamo Il pipistrello, Il pettirosso (presentato nel 2006 in anteprima italiana al Noir in Festival) e Il leopardo. Pino Insegno è attore e conduttore televisivo. Doppiatore tra i più celebri, ha prestato la sua voce, tra gli altri, a Viggo Mortensen, alla tigre Diego e a Robert De Niro nel Padrino, parte II. Per Emons, che pubblica l’audiolibro di Sole di mezzanotte, Insegno ha letto anche Tre atti e due tempi di Giorgio Faletti.
Sempre giovedì, alle 18, L’estate fredda di Gianrico Carofiglio. Presenta Ranieri Polese. Alle 21.30 atteso Adriano Giannini, in città per la prima volta come regista, per presentare il suo film “Sarà per un’altra volta”. Infine alle 21.45 Blood Father di Jean-François Richet, presente in sala il regista.
Tutti gli appuntamenti del Noir in Festival sono a ingresso gratuito fino a esaurimento posti.
Il programma: www.noirfest.com