“Calendesercito2017” presentato a Villa Olmo il calendario dell’Esercito


Nella splendida cornice settecentesca di Villa Olmo il Generale di Brigata Michele Cittadella, ha presentato il calendario dell’Esercito, che si inquadra nelle commemorazioni del centenario della 1° Guerra Mondiale, e ripercorre, le vicende e i fatti d’arme che hanno interessato il paese un secolo fa. Anno per anno, un fedele resoconto della dura vita dei soldati e dei civili all’epoca della Grande Guerra.
Quest’anno è dedicato ad una serie di innovazioni tecnologiche, ideate nel corso del conflitto che oggi sono diventate di uso quotidiano, come la “bicicletta pieghevole” e “l’orologio da trincea” da polso, che proprio qui, prese definitivamente il posto di quello da taschino, difficile da utilizzare nelle trincee.
Il paginone centrale è dedicato all’emancipazione femminile raggiunta dalle donne durante e per mezzo della guerra. Proprio in quegli anni le donne entrarono attivamente nel mondo del lavoro. Dalle fabbriche, alla guida dei tram, dai cantieri edili alle fornaci, prendendo il posto degli uomini impiegati al fronte.
Il calendario è dotato di codici QR (Quick Response) che consentono di approfondire dettagliatamente i temi trattati, tramite l’utilizzo di un qualsiasi smartphone, nel segno della tecnologia.
