“Veritas Feminae” in mostra l’universo femminile a Villa Bernasconi

Villa Bernasconi apre le sue porte a “Veritas Feminae”, una mostra dedicata all’Universo Femminile, alla “Donna” ed alle sue molteplici sfumature, portando alla luce le “Verità Velate”.
Cernobbio è la terza tappa di questa mostra itinerante (già ospitata dai Sassi di Matera e dal Museo degli Arsenali di Amalfi) dove sessantuno artisti espongono le loro opere che spaziano in quattro sezioni: pittura, scultura, fotografia, installazione. Tutti si sono confrontati con l’argomento delicato ed “al femminile” ed hanno pronunciato il loro contributo artistico, attraverso le varie forme stilistiche (figurativo, concettuale, informale ed astratto) ed attraverso la personale creatività ed espressione.
L’intento che si è voluto dare a questo contest, totalmente incentrato sulla ‘Donna’, non è soltanto di impatto espositivo, ma ha radici più profonde: il visitatore si troverà di fronte ad una raccolta di opere pittoriche/scultoree/fotografiche/installazioni talvolta immaginate o rivisitate dagli artisti, talaltra ispirate da racconti personali femminili, che si traducono in una confessione universale sulla condizione delle donne. Un viaggio colto, simbolico ed al tempo stesso provocatorio sullo status femminile.
Veritas Feminae è un nuovo appuntamento a Villa Bernasconi che parla di donne; anche di ‘Donne’ che hanno lasciato un’impronta indelebile nella nostra storia. Donne che sono state affiancate agli artisti in esposizione: Franca Viola, Rita Levi Montalcini, Giovanna D’Arco, Ipazia d’Alessandria, Pina Bausch e tante altre….
La rassegna proseguirà con l’incontro letterario co-creato da Liliana Angela Grassi: “LA BELLEZZA NELLA POESIA E NELL’ARTE” in programma sabato 17 dicembre alle ore 17.30 a Villa Bernasconi, con la partecipazione di Tomaso Kemeny, Vicepresidente Casa della Poesia di Milano, poeta e critico letterario: Laura Garavaglia, Presidente della Casa della Poesia di Como e direttore artistico del Festival Internazionale di Poesia Europa in versi; Francesca Pirrone, poetessa poliglotta, traduttrice, editor. Moderatore: Giovanni Ingino
Veritas Feminae.
Villa Bernasconi, Cernobbio, dall’8 al 18 dicembre
Orari di apertura: tutti i giorni dalle 14.00 alle 19.30
Ingresso libero
info: veritas.fem@gmail.com
Gli artisti in esposizione: Algisi Maria Grazia, Arnaout Sara, Barbaglia Claudia Aurelia, Barile Zarro Marisa, Caliari Clelia, Ciaramicoli Simona, Ciocia Alberto, Coccia Giuseppe, Colombo Carloluigi, Damiano Alessandra, De Luca Mattia, Di Falco Antonio, Donati Meyer Cristina, Dragonetti Simona, Gaeta Stephanie, Garuti Cesare, GenesiArt, Giordano Margherita, Giuliano Pinella, Grassi Liliana Angela, Greppi Marco, Larenza Antonella, Larosa Nadia, Lusignani Gabriella, Maddalena Cristina, Meneghin Susi Monica, Modaffari Antonella, Montalbetti Cristina, Mumari, Pagni Elisa, Pasini Gaia, Pepe Dody, Perna Marco, Piccirillo Elisabetta, Prenzato Giuseppe, Ranzato Ilaria, Rescaldani Carlagiulia, Rumen Nicoletta, Saia R
osario, Sanna Antonello, Santarsiero Martina, Scafuto Francesca, Sciaulino Roberta – Roscia, Shaker Galajian, Silvestre Angelina, Simonelli Marcella, Spampinato Domenico, Spoto Francesca, Taroni Marina, Tonello Renzo, Vivace Domenica, Zamboni Cristiana.
Guest Artist (fuori concorso) con opere accuratamente realizzate per l’esposizione Veritas Feminae: Ciro e Gelsomina Ascione, con l’ opera L’Araba Fenice; Rossella Baldecchi con l’opera Elisabetta; Nataly Crollo con l’opera Ritratto di Donna; Emanuele Dascanio con l’opera Rosa Rutila; Paolo Medici con l’opera Veritas Feminae; Carlo Perretti con l’opera Solitud; Danilo Ricciardi con l’opera Mater Dolcissima.