Camini e traffico, lo smog a Como è sempre alto. Ma finora niente blocco




Tanto traffico, emissioni da camini ed edifici pubblici: la situazione resta critica anche se, per il momento, non previsti provvedimenti restrittivi della circolazione
Gli ultimi dati sono impressionanti: valori elevatissimi di Pm10 – le pericolose (per la salute) polveri sottili – nelle centraline di Como dell’Arpa. E le previsioni sono per un mantenimento di questa situazione anche per i prossimi giorni a meno di condizioni climatiche particolari (vento o pioggia). Dunque, tanto traffico e le emissioni dei camini o degli edifici pubblici in tutto il territorio della città e dell’hinterland. Ma al momento, nonostante queste condizioni sfavorevoli, non sono previsti blocchi del traffico a Como. Per arrivare a questo provvedimento si deve superare la soglia di 50 microgrammi per metro cubo in tutto il territorio della provincia per almeno sette giorni di fila: al momento siamo a quota tre giorni di superamento di fila dei valori limite.