Il Celebration Tour di Giovanni Allevi sabato a Lugano

L’ultima volta che Giovanni Allevi è stato da queste parti fu nell’aprile dello scorso anno quando in solo-piano presentò al Teatro Sociale l’album “Love”, ma Allevi è che non sta mai fermo e, in un anno e mezzo, ha scritto un libro La mia vita con la musica e intrapreso da poco un doppio tour, con il pianoforte solo e con l’ Orchestra Sinfonica Italiana, per festeggiare i 25 anni di attività.
Nel “Celebration Symphonic Tour“ l’artista si esibisce nel triplice ruolo di compositore, pianista e direttore d’orchestra, parallelamente nel “Celebration Piano Tour“, che sabato 17 dicembre toccherà anche Lugano nella bellissima Sala Teatro del LAC, Giovanni riprenderà la sua dimensione magica ed intima del pianoforte solo, ripercorrendo i 25 anni di composizioni che lo hanno portato a vendere oltre un milione di dischi solo in Italia.

Con la sua chioma ricciuta e gli occhiali da nerd, Giovanni Allevi è diventato tempo un fenomeno sociale. C’è chi lo vede come l’enfant terrible che ha lasciato annichilito il mondo accademico con il suo straordinario talento e carisma, e una folta schiera di accademici che, invece, pensa sia un buon musicista, ma che non abbia nulla da spartire con la musica classica. Di fatto Allevi è entrato nell’immaginario collettivo delle nuove generazioni come un modello di musicista colto, ma anche una persona di grande comunicativa, i molti giovani che affollano i suoi concerti lo aspettano nel backstage e Giovanni ha sempre un minuto per tutti.
In 25 anni di carriera Giovanni Allevi oltre a sollevare l’entusiasmo del suo pubblico, ha ricevuto attestazioni di stima da parte del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, di Papa Francesco e Papa Benedetto XVI, del Premio Nobel Mikhail Gorbaciov e di molti esponenti del mondo artistico e culturale.
E’ stato insignito nel 2012 dell’Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana per i suoi meriti artistici. Numerose le tesi di laurea a lui dedicate nelle varie Università italiane che attestano il grande valore sociale e culturale della sua figura.
Tanti i concerti e le sue tournées internazionali; dalla Carnegie Hall di New York, alla Queen Elizabeth Hall di Londra, all’Arena di Verona, facendo tappa in ogni metropoli tra cui Parigi, Berlino, Los Angeles, Seoul, Tokyo.
Sabato 17 dicembre ore 20.30
LAC Lugano – Piazza Bernardino Luini, 6
Giovanni Allevi
Celebration Piano Tour
Biglietti da 89 e 79 CHF in vendita su www.ticketcorner.ch
