Incentivare il Valmulini: ora il Comune parte con i volantini

15 dicembre 2016 | 16:40
Share0
Incentivare il Valmulini: ora il Comune parte con i volantini

L’assessore alla Mobilità Daniela Gerosa e l’assessore al Commercio Paolo Frisoni hanno incontrato Nini Binda, ex assessore alla Mobilità del sindaco Alberto Botta. Al centro dell’incontro la disponibilità avanzata da Binda per promuovere l’utilizzo del parcheggio Valmulini. “La navetta è stata esclusa – spiegano Gerosa e Frisoni – I bus hanno una frequenza maggiore rispetto a quella della navetta ed è stato quindi concordato di utilizzare diversamente il contributo messo a disposizione. Binda si accollerà i costi per pubblicizzare sulla stampa l’iniziativa. Inutile dire che lo ringraziamo per questa preziosa collaborazione”. “Nei prossimi giorni tra l’altro – proseguono gli assessori – avremo anche i manifesti e stiamo predisponendo un volantinaggio in via Pasquale Paoli per gli automobilisti fermi al semaforo. I dati di utilizzo dell’autosilo dell’ultimo fine settimana sono stati incoraggianti anche se certamente il parcheggio non si è mai riempito. La strada è quella giusta e del resto in questi giorni di shopping natalizio si tratta di un’opportunità da cogliere per evitare code e traffico”. Per tutto il mese di dicembre il sabato, la domenica e i giorni festivi, sono in vigore promozioni tariffarie per la sosta all’autosilo Valmulini e il viaggio in bus fino al centro città. Il parcheggio costa un euro al giorno, indipendentemente quindi dalle ore di sosta e insieme al biglietto per la sosta è corrisposto gratuitamente un biglietto del bus di andata e ritorno. Gli altri eventuali passeggeri hanno diritto ad acquistare, alla cassa del parcheggio, un biglietto del bus di andata e ritorno al prezzo scontato di 1 euro e 30 centesimi. La promozione è stata organizzata in collaborazione con Asf Autolinee e Csu. Quest’ultima, il sabato, la domenica e nei festivi, mette a disposizione il proprio personale all’autosilo per la vendita dei biglietti del bus. Il sabato e la domenica dalla fermata sulla Napoleona di fronte all’autosilo i bus diretti in città transitano ogni 10-15 minuti.