“Tra terra e cielo”: numeri da record! Sabato presentazione a Montano Lucino

A due mesi dalla sua prima presentazione il volume “Tra terra e cielo – I trent’anni dell’Elisoccorso a Como” pubblicato da Effegiemme Editore, ha raggiunto numeri da record: oltre duemila le copie distribuite ed una raccolta fondi che, superando i 1.000 euro, ha permesso di acquistare un massaggiatore automatico donato al 118.
Il libro, scritto dalle giornaliste Francesca Guido e Francesca Indraccolo in occasione del trentennale del servizio, istituito il 2 agosto 1986, verrà distribuito, dietro offerta libera, sabato 17 dicembre, dalle 15 alle 19, al Centro Commerciale Bennet la Porta D’Europa a Montano Lucino.

Un altro obbiettivo importante si vuole raggiungere con questo appuntamento: una distribuzione massiccia del volume che permetterà di acquistare un macchinario salvavita.
“Tra terra e cielo – I trent’anni dell’Elisoccorso a Como” è un libro per tutti, per coloro che conoscono meglio il mondo dell’emergenza- urgenza e per i “non ai detti ai lavori”: ripercorre i momenti più importanti di questi trent’anni di Elisoccorso comasco, nei quali gli interventi sono stati ben 21mila.
“Tra terra e cielo”, inoltre, illustra le professionalità, le dotazioni e le strutture attorno a cui ruota il sistema elisoccorso, le novità che riguardano il volo notturno e i meccanismi che attivano il circuito dell’emergenza-urgenza, a partire dalla chiamata al NUE 112, il numero unico per le emergenze.
Interverranno le autrici, Mario Landriscina, coordinatore della “Macroarea dei Laghi” – Areu 118, Cesare Cardani, presidente della Fondazione Pro Elisoccorso – Servizio 118 onlus, che da vent’anni è al fianco del settore dell’emergenza urgenza (IBAN IT55A0569652110000006118X83), cui andranno i proventi della raccolta fondi.
Ivana Rusconi