Le sorprese non finiscono mai alla Città dei Balocchi. Il programma del weekend

17 dicembre 2016 | 07:42
Share0
Le sorprese non finiscono mai alla Città dei Balocchi. Il programma del weekend
Le sorprese non finiscono mai alla Città dei Balocchi. Il programma del weekend
Le sorprese non finiscono mai alla Città dei Balocchi. Il programma del weekend

L’ultimo weekend prima delle feste di Natale nella Città dei Balocchi di Como. Qui i giorni sono sempre di festa e le sorprese non mancano mai. Avete già visitato le attrazioni della Città dei Balocchi? Ritornateci e troverete qualche cosa di nuovo e…sorprendente. Da oggi, ad esempio, ritorna Natale Enerxenia con una giornata di laboratori e giochi in centro storico, mentre sul Battello dei Balocchi si potrà pilotare un drone e, perchè no, diventare piccoli Carabinieri o piccoli Pompieri. C’è anche la magia ad aspettare tutti i bimbi e Il Castello dei Balocchi riapre i battenti con racconti e spettacoli continui. Per chi vuol tenersi in forma anche a Natale domenica la marcia non competitiva in partenza dallo stadio Sinigaglia, si cammina per una buona causa. E, quando calerà la sera, ovunque si accenderanno le luci del Magic Light Festival.

Ecco il calendario di tutto quello che si può fare

NATALE IN ENERXENIA

I più piccini sono attesi in via Vittorio Emanuele per un’iniziativa promossa da Enerxenia. Infatti, sabato 17 dicembre, lo sportello Enerxenia in Via Vittorio Emanuele, 93, in centro città, Como aprirà eccezionalmente le sue porte ai giovani visitatori della Città dei Balocchi per una giornata di grande divertimento.

10:00 – 11:30 Costruisci il tuo giocattolo

11:30 – 12:30 Truccabimbi

15:00 – 16:00 Sculture di palloncini

16:00 – 18:00 Laboratorio creativo “La campanella di Babbo Natale “

18:00 – 19:00 Truccabimbi e palloncini

A tutti i bambini che parteciperanno verrà offerto del gustosissimo e morbidissimo zucchero filato!

www.se6diquiallora.it – Facebook “Se 6 di qui allora”

città dei balocchi

CASTELLO DEI BALOCCHI

Un calendario ricco di appuntamenti dedicato ai bambini animerà il Broletto fino al 30 dicembre. Una ricca kermesse di eventi tra laboratori creativi, “visite giocate” alla scoperta delle bambole e dei cavalli giocattolo esposti, racconti animati dal sapore natalizio, spettacoli teatrali per tutti i gusti e tante altre sorprese. Chi varcherà la soglia del grande salone del Broletto entrerà a far parte di un mondo popolato da antichi giocattoli: graziose damine in porcellana vestite di seta e di organza, scattanti destrieri scolpiti nel legno, eleganti e moderne bambole in vinile regaleranno a grandi e piccoli emozioni speciali. Sarà come entrare in una vera fiaba natalizia che avrà come protagonisti i balocchi natalizi per eccellenza: le bambole e i cavalli.

SABATO 17 DICEMBRE

10-13 e 14.30-18

10.30 visita giocata

11.00 Racconto Di Natale – Il Canto Di Natale

14.30 Visita Giocata

15.00 Laboratorio Al Galoppo!

16.00 Racconto Di Natale – La Regina Delle Nevi

16.30 Spettacolo – Il Gigante Di Ghiaccio

DOMENICA 18 DICEMBRE

10-13 e 14.30-18

10.30 Visita Giocata

11.00 Laboratorio I Colori Del Mondo

12.00 Racconto Di Natale – Il Natale Di Martin

15.00 Laboratorio I Colori Del Mondo

16.30 Spettacolo–Le Disavventure Di Babbo Natale

IL BATTELLO DEI BALOCCHI – PIROSCAFO PATRIA

Grazie alla disponibilità della Navigazione Lago di Como, il piroscafo è ancorato al pontile di piazza De Gasperi di fronte alla Funicolare. Dopo il successo dello scorso fine settimana, domani e domenica COMOinTRENO allestirà i saloni di poppa e di prua dello storico piroscafo con i classici trenini. E una chicca per i veri appassionati, una raccolta di antichi documenti custoditi dalla Navigazione Lago di Como: libro di bordo, bilanci e statistiche del movimento passeggeri dei primi anni del ‘900 e una rarità, una circolare che risale addirittura all’800. Infine, una grande sorpresa per tutti! Una dimostrazione di volo di droni sul ponte del Patria.

Ecco nel dettaglio il programma dei prossimi giorni:

Sabato ore 10.30- 18.30

Domenica ore 9-18.30

Mostra di modellismo ferroviario con plastici in scala H0 ed N e mostra statica LGB

Esperienza di pilotaggio di droni per bambini e ragazzi

Domenica 18 dicembre ore 16.30: premiazione concorso di modellismo Alessandro Civelli sezione “Fermodellismo” (con il patrocinio FIMF -Federazione Italiana Modellisti Ferroviari ed Amici della Ferrovia).

città dei balocchi

RIECCO IL MAGO VALERY

Sabato 17 dicembre in Biblioteca ore 16.30

Natale è un mondo magico e con il mago Valery la magia raddoppia. Appuntamento da non perdere fra numeri di prestidigitazione, incredibili apparizioni, sparizioni e tante altre piccole magie. Una valigetta, una bacchetta, un cappello, un mazzo di carte…ecco il mago Valery, il re dei maghi!

Ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili!

Replica Domenica 8 gennaio ore 15.00 primo spettacolo e ore 16.00 secondo spettacolo al Broletto.

NATALE IN DIVISA

Un rapporto che si rafforza di anno in anno quello instaurato tra la manifestazione e le Forze dell’Ordine cittadine che ogni anno rinnovano la loro presenza nel calendario della Città dei Balocchi. Sono previsti i consueti incontri di educazione civica e stradale con le forze dell’ordine che dispensano consigli e informazioni utili, affinché i bambini di oggi diventino i bravi cittadini di domani.

CARABINIERI

Sabato 17 dicembre – Piazza Volta (e poi ancora 23 dicembre)

VIGILI DEL FUOCO – POMPIEROPOLI

Sabato 17 e domenica 18 dicembre – Via Maestri Comacini

DOMENICA NATALE AD ALBATE

18 dicembre ore 15.30 piazza Tricolore – Albate

Il Corpo Musicale S. Luigi di Briosco (MB) propone ad Albate il “Concerto di Natale” con il suo ensamble che comprende circa 40 giovani musicisti coinvolti in un progetto musicale che spazia tra brani originali per banda, arrangiamenti di colonne sonore, grandi classici e musiche moderne, vantando esperienze sia nazionali che internazionali. Fra i brani in programma: Hallelujah di Leonard Cohen, Hey Jude di John Lennon e Paul McCartney, Il valzer delle candele di Auldlang Syne, Tu scendi dalle stelle, Stille Nacht, Happy Xmas di John Lennon e Jingle Bells Rock di Bobby Helms.

DOMENICA LA MARCIA CITTA’ DEI BALOCCHI

In collaborazione con il Gruppo Podistico Camminatori Sant’Anna e con la FIASP Italia, Federazione che opera su tutto il territorio nazionale con speciale prevalenza delle Regioni del Nord Italia e che promuove ogni forma di sport non competitivo, è in programma domenica 18 dicembre il “Trofeo Podistico Città dei Balocchi”, manifestazione non competitiva il cui ricavato verrà devoluto in beneficenza da Fiasp Italia, organizzatore dell’evento. Un’iniziativa dal sempre crescente successo, che offre  la possibilità di promuovere, attraverso una manifestazione non competitiva, uno sport sano e che, allo stesso tempo, rappresenta un importante momento di aggregazione per le famiglie

18 dicembre ore 7.30

PERCORSI: km 6, km 11, km 21

CHI PUÒ PARTECIPARE: Tutti e al passo desiderato.

RITROVO: Stadio Sinigaglia

www.cittadeibalocchi.it

Facebook

Twitter

Instagram