Tante adesioni per “Io sto con Aleppo”. Appuntamento oggi alle 18.30

22 dicembre 2016 | 01:47
Share0
Tante adesioni per “Io sto con Aleppo”. Appuntamento oggi alle 18.30

Non sono le fiaccole che fermano le guerre. Non è da Como che dipende la sorte di Aleppo e sicuramente non saranno quel centinaio di persone che oggi si ritroveranno in piazza a salvare gli oltre 30.000 civili intrappolati nella zona est della città siriana, (le ultime notizie riportano che l’evacuazione è ripresa fortunatamente), comunque noi di  CiaoComo ci saremo, insieme a chi vuol condividere un pensiero di Pace e solidarietà, per Aleppo e per tutti i luoghi al mondo dove c’è chi soffre a causa di guerre che, quasi certamente, non ha voluto ne alimentato. Siamo degli illusi? Idealisti? Pacifisti con i piedi al caldo? (ho letto anche buffoni su qualche commento social)…se ritenete che trovarsi a condividere un momento di Pace stando a migliaia di chilometri dalla guerra sia un’azione inutile chiamateci, almeno, sognatori. Nelson Mandela scrisse “La pace non è un sogno: può diventare realtà; ma per custodirla bisogna essere capaci di sognare” e  questo cercheremo di fare, mentre sopraggiungono le ombre della sera e la Città dei Balocchi spegne piazza Verdi alle 18.30 per lasciare il posto alla luce delle candele di “Io sto con Aleppo”.
Oggi, giovedì 22 dicembre, l’invito è a condividere un momento di riflessione e di musica, tutti insieme in piazza con i bambini, le famiglie, i lavoratori, gli artisti, gli insegnanti, gli amici e i sostenitori che vorranno dire insieme a noi che siamo con Aleppo, per la Pace e con la Siria.

Molti gli artisti ed i musicisti che hanno  già dato la loro disponibilità gratuitamente e che si alterneranno durante la manifestazione.Ci sarà il Coro Voci Bianche del Teatro Sociale di ComoMaestro del coro Lidia Basterreche con  Arina Alexeeva, Selena Bellomi, Angelo Fiore, Veronica Ghisoni, Giacomo Leone, Matteo Mollica,Afra Morganti, Mattia Muzio, Mattia Rossi, Filippo Rotondo, Sara Tisba, Shi Zong – Pianoforte Giorgio Martano – Direttore Alessandro Palumbo. Ci sarà Alessandra PalombaRoberto Catalano, la Famiglia SalaAlessio Brunialti, Tiziana Fumagalli, Stefano Annoni e Davide Marranchelli, i Ragazzi del Liceo musicala Teresa Ciceri e i Sulutumana, ma altri potrebbero aggiungersi in modo spontaneo.

Rendiamoci promotori di pace e garanti della salvaguardia dei diritti dei piu’ fragili. La Pace non vuol dire solo fermare la guerre, ma fermare l’oppressione e l’ingiustizia, ad Aleppo come a Como.

In collaborazione con: Teatro Sociale di Como – AsLiCo, Amici di Como,  Consorzio Como Turistica, Como Città dei Balocchi, Comune di Como, La Provincia di Como, Espansione TV, BiBazz, CiaoComo, LifeGate, Coordinamento Comasco per la Pace, Associazione L’.A.L.T.R.O.