Aria finalmente buona nel comasco. Ma da oggi lo smog torna a salire



Miglioramento legato alla pioggia dei giorni scorsi. Ma subito impennata di valori, il picco alla vigilia di Natale. In vigore le limitazioni: ecco chi riguardano
Finalmente aria buona o accettabile. Lo dicono le centraline dell’Arpa regionale collocate a Como ed hinterland. La mappa indica una qualità decisamente migliore in tutto il territorio comasco rispetto ai giorni scorsi. Merito della pioggia di martedì e di ieri che hanno abbassato tantissimo i valori inquinanti proprio nel giorno in cui sono scattate le limitazioni – ma senza multe visto che i controlli sono stati quasi nulli – per diverse vetture giudicate inquinanti tra cui i diesel Euro3. Nessuna contravvenzione elevata a Como, nè tantomeno in provincia.
Ma la tregua è breve. Brevissima. Da oggi, infatti, lo smog e le polveri sottili tornano a salire. L’aria del milanese la peggiore, ma da domani gli inquinanti – secondo le previsioni Arpa – saliranno anche da noi. Il picco massimo – facile immaginarlo viste le numerose auto in circolazione – sabato 24, vigilia di Natale.
Per il momento restano in vigore i provvedimenti di limitazione a circolare dei veicoli Euro 0 benzina; Euro 0, Euro 1, Euro 2 diesel; motocicli e ciclomotori a due tempi Euro 1 e diesel Euro 3 (non dotati di sistemi di riduzione della massa di particolato) dalle 9 alle 17, autoveicoli per il trasporto cose dalle 7.30 alle 9.30.
A Cantù, invece, ordinanza comunale che invita ad abbassare il livello dei riscaldamenti nelle case e negli edifici pubblici: anche le emissioni dei riscaldamenti provocano un innalzamento dei valori dello smog