Villa Olmo: riprogrammate le tempistiche degli interventi

22 dicembre 2016 | 11:11
Share0
Villa Olmo: riprogrammate le tempistiche degli interventi

Ridefinire alcuni procedimenti legati al progetto di Villa Olmo e di conseguenza riprogrammare le tempistiche. Lo comunica Palazzo Cernezzi con una nota ufficiale: “Il Comune ha a causa di diverse criticità, di carattere tecnico, procedurale e giurisdizionale, e recenti normative, hanno imposto la ridefinizione di alcuni procedimenti legati al progetto di Villa Olmo. Di conseguenza è stato necessario riprogrammare le tempistiche e presentare una richiesta di proroga a Fondazione Cariplo spostando a marzo 2019 la conclusione delle opere”.

In particolare tra i motivi alla base dei ritardi figurano l’introduzione del nuovo Codice dei Contratti che ha eliminato la possibilità di espletare le gare con appalti integrati e di conseguenza imposto la riprogrammazione dei procedimenti relativi alla ristrutturazione delle serre e di Villa Olmo; la sostituzione del dirigente e la conseguente riorganizzazione interna dell’ufficio Lavori Pubblici; le questioni legali legate al ricorso per il nuovo servizio Energia e al ricorso per l’appalto per il parco e l’orto botanico e infine gli approfondimenti legati alla rimozione di alcuni serbatoi interrati avvenuta nel 2012 e in fase di approfondimenti su richiesta di Provincia e Arpa.

“Siamo consapevoli delle difficoltà che hanno accompagnato questo progetto – commenta l’assessore ai Lavori Pubblici Daniela Gerosa – Il recupero del complesso di Villa Olmo potrà ora proseguire e la sua riqualificazione apporterà benefici per la città e il territorio anche dal punto di vista economico per le sue ricadute nel comparto turistico”. La richiesta di proroga sarà formalmente trasmessa a Fondazione Cariplo nei prossimi giorni.