




Ci sono diversi modi e tradizioni per affrontare il Natale e le sue fatiche. Di certo c’è un lauto pasto, poi: folli che dedicano del tempo allo sport, coraggiosi che persistono con le gambe sotto il tavolo fino a S.Stefano e chi ha dei buoni propositi per l’anno nuovo, come “sopravvivere” , e scappa in luoghi tranquilli , comodi, caldi e possibilmente assenti di cibo. Qui nasce la tradizione del Natale al cinema ( quale luogo migliore in cui abbandonarsi per un paio di ore di pace?)…ma cosa ci aspetta questo Natale al cinema?
Che vogliate solo schiacciare un pisolino digestivo o effettivamente godervi un ottimo film, la scelta è ampia:
la Disney torna sul grande schermo con Oceania, avventure di una giovane ragazza alla scoperta del mondo; il Cinepanettone Made in Italy triplica ,anzi quadruplica, con Fuga da Reuma Park con Aldo Giovanni e Giacomo , la rocambolesca fuga di tre nonpiùgiovani da una casa di riposo in un futuro non ben precisato; Natale a Londra con Paolo Ruffini e Lillo &Greg e il loro furto all’italiana a Buckingham Palace, con tutti gli incidenti che si possono avere ; Poveri ma Ricchi con De Sica, Brignano e Mazzamauro; la storia dei Tucci e del loro incubo milionario ( karmico: uscirete che vorrete rimanere poveri e regalerete il vostro biglietto della lotteria), e infine Non c’è Più Religione con Claudio Bisio e Alessandro Gassmann: Natale, un presepe vivente e la strana
società in cui viviamo, disperatamente attuale ed estremamente divertente.

Da oltreoceano arriva il ????? ( sarebbe l’ottavo ma chi lo sa in realtà) episodio di Star Wars: Rouge One. Star Wars, nient’altro da aggiungere ( se non avete visto gli altri è inutile che ve lo spiego, se li avete visti e spoilerassi qualcosa mi uccidereste…quindi); Sully con un meraviglioso
Tom Hanks .

Più leggero e divertente Florence con l’inedita coppia Meryl Streep/Hugh Grant: un grande bluff, un sacco di amore e un pizzico di ironia.
Infine se avete voglia, o bisogno , di versare un po’ di lacrime c’è Lion_la strada verso casa : India, un bambino che non riesce a tornare a casa e passa la sua vita a provarci…lacrime
assicurate.
Natale è un momento speciale per la famiglia e un film la scusa migliore per evitarla.
Rosalba Di Matteo
I voti di Stanze di Cinema :
Sully ***
Poveri ma ricchi **
Natale a Londra *1/2
Non c’è più religione **
Rogue one ***
Oceania **1/2
Miss peregrine **1/2
Florence **1/2
Fuga da Reuma Park *1/2
Lion **1/2