il problema |
Como
/
Cronaca
/

Como, il centro migranti non chiude: Comune in difficoltà per i minorenni

30 dicembre 2016 | 08:58
Share0
Como, il centro migranti non chiude: Comune in difficoltà per i minorenni
Como, il centro migranti non chiude: Comune in difficoltà per i minorenni
Como, il centro migranti non chiude: Comune in difficoltà per i minorenni

Situazione sempre difficile da gestire: Palazzo Cernezzi chiede l’intervento del Governo con il Ministro Minniti. I residenti protestano: vogliono certezze sullo smantellamento della struttura

Il Comune di Como chiede aiuto al Governo, al premier Gentiloni ed al Ministro dell’Interno Minniti. Il sindaco Lucini e l’assessore ai servizi sociali Magatti hanno scritto una lettera per evidenziare il grave problema dei migranti minorenni: a Como ce ne sono tanti, molti di più della quota massima prevista dal Governo (2,5 ogni mille abitanti). Situazione difficile da gestire visto che il numero di ragazzi under 18 diretto in Europa è sempre in aumento.

E intanto il centro di via Regina, che da qualche mese ospita diverse centinaia di persone in cerca di un futuro migliore, resta aperto. Non chiuderà a fine anno come previsto inizialmente da Prefetto Corda e Sindaco Lucini. Proroga obbligatoria visto che il numero di persone presenti è sempre notevole e la chiusura della struttura provocherebbe il loro prevedibile ritorno in bivacchi di fortuna come la stazione ad inizio estate.

Ma i residenti protestano e chiedono un intervento del Prefetto. Ma sopratutto i tempi per smantellare il campo dei migranti. Tanti i presenti, come detto, spesso scintille tra di loro con intervento della polizia e dei carabinieri per riportare la calma (video allegato)