15mila persone hanno fatto visita alla mostra ‘Il Castello dei Balocchi’

Si è chiuso con una afflusso record di visitatori il ricco programma de Il Castello dei Balocchi, presso il Palazzo del Broletto. Sono stati 23 giorni di spettacoli, laboratori, racconti e visite guidate per bambini alla scoperta dei tesori del Castello organizzati dal Museo del Cavallo Giocattolo di Grandate e dal Museo Civico di Canneto sull’Oglio nell’ambito della programmazione di Como Città dei Balocchi – XXIII edizione.

La Mostra allestita all’interno de “Il Castello dei Balocchi” con le sue 60 preziose bambole provenienti dalla Collezione intitolata a Giulio Superti Furga, ha richiamato oltre 15.000 visitatori.
Sono stati numerosi, oltre 8000, i piccoli spettatori (di cui 1100 gli studenti delle scuole dell’infanzia e primarie aderenti al Progetto Scuole promosso dalla Città dei Balocchi) che hanno così potuto vivere l’incantevole fiaba natalizia che per i più grandi è anche stato un viaggio nel tempo in compagnia di storici e preziosi giocattoli: bambole e cavalli, balocchi natalizi per eccellenza che hanno accompagnato intere generazioni.
La partecipazione più alta è stata raggiunta il giorno della vigilia in occasione dell’arrivo di Babbo Natale. Per poter consegnare le proprie letterine e scattare selfie o foto ricordo con il ‘simpatico vecchietto dalla lunga barba bianca’ lunghe file in Piazza Duomo dalle prime ore del pomeriggio. Quest’anno Babbo Natale, grazie alla collaborazione con diverse aziende, è riuscito a distribuire ben 2000 regali ai bambini che lo hanno raggiunto al Broletto.

La mostra, allestita in occasione della manifestazione Como Città dei Balocchi, si sposterà quindi a Grandate presso il Museo del Cavallo Giocattolo dal 21 gennaio al 4 marzo 2017.
“Il Museo del Giocattolo di Canneto sull’Oglio rappresenta il primo Ospite d’Onore con cui abbiamo il piacere di collaborare – commenta Giovanni Berera, Curatore del Museo del Cavallo Giocattolo di Artsana Group – Con esso si inaugura una nuova serie di mostre relative alle eccellenze museali dedicate ai giocattoli che nei prossimi mesi e anni saranno Ospiti D’Onore al Museo del Cavallo Giocattolo di Grandate. Poter riunire due realtà culturali importanti come quella del Museo del Cavallo Giocattolo – primo e ad oggi unico museo al mondo dedicato al cavallo giocattolo – e la tradizione della storica azienda Furga – prima industria italiana produttrice di bambole – dandone risalto e contribuendo a far conoscere la sua prestigiosa storia, non può che renderci orgogliosi.
È importante che i Musei collaborino e diano vita a eventi culturali unici per regalare ai visitatori l’occasione di vedere accostate opere non solitamente vicine. Siamo sicuri che questo incontro possa stimolare ancora di più la fantasia dei bambini e lasciare incantati anche i più grandi e i primi risultati ottenuti sembrano esserne la conferma”.