Menù di Capodanno: musica con “Circo Abusivo”, fuochi d’artificio e festa fino alle 2.30

31 dicembre 2016 | 14:29
Share0
Menù di Capodanno: musica con “Circo Abusivo”, fuochi d’artificio e festa fino alle 2.30
Menù di Capodanno: musica con “Circo Abusivo”, fuochi d’artificio e festa fino alle 2.30
Menù di Capodanno: musica con “Circo Abusivo”, fuochi d’artificio e festa fino alle 2.30
Menù di Capodanno: musica con “Circo Abusivo”, fuochi d’artificio e festa fino alle 2.30
Menù di Capodanno: musica con “Circo Abusivo”, fuochi d’artificio e festa fino alle 2.30

Musica dal vivo, spettacolo pirotecnico e dj set per ballare fino a notte fonda. Come nelle più importanti città europee, anche a Como il San Silvestro in piazza organizzato dalla Città dei Balocchi è una tradizione consolidata e sempre più conosciuta anche fuori dal nostro territorio, al punto che Trivago, il noto sito di viaggi, ha citato Como fra le prime 10 mete turistiche in Italia per le manifestazioni di Capodanno

Il veglione all’aperto si svolgerà ai Giardini a Lago nella zona del Tempio Voltiano: uno spettacolo a misura di Città dei Balocchi in cui tutti insieme – giovani, bambini e famiglie – potranno attendere l’arrivo del 2017 con la musica dal vivo, i fuochi artificiali e continuare poi a ballare sulle note di successi vecchi e nuovi per salutare l’anno vecchio, ed aprirne uno nuovo ricco di sorprese.

Si inizia con comodo alle ore 22, sul grande palcoscenico allestito nella zona del Tempio Voltiano inizierà il concerto del gruppo Circo Abusivo con lo spettacolo “Magica Balera”, quello che ci vuole  per riscaldare l’atmosfera.

Il Circo Abusivo è rurale ma elegante, cosmopolita e punk quanto basta per non farsi scrupoli a mescolare con disinvoltura: balera, distorsioni ritmiche, divagazioni surf, folk valtellinese e punk, echi di night-club di provincia, canzonette d’amore e di delirio. Ninimo comune denominatore, però, sono sempre l’energia e l’allegria.

I 4 musicisti del “Circo” sono figli del mondo e cantano in italiano, spagnolo, finto inglese, finto slavo, alla Ramones e alla Celentano. Sa di zingaro e di high society, sa di campagna e di far-west, di osteria e di dancefloor. Di viaggio e di divano. Con un repertorio tutto originale, e qualche versione “abusiva” di musica altrui, porta in scena un mondo surreale, ma assolutamente concreto.

capodanno 2017

Lo spettacolo “Magica Balera” si presenta come il viaggio dentro un caleidoscopio di cui sembrano perse le coordinate, dove musica e parole sembrano tirate fuori dal bidone della differenziata, ripulite alla bell’ e meglio, completamente smontate e subito rimontate in un susseguirsi di equivoci sonori e citazioni fuori contesto.  Non mancano momenti di interazione con il pubblico in uno show da ballare e da godere nel divertimento più spensierato.

É troppo? E’ Capodanno diamine, buttiamo via l’anno in allegria, il Circo Abusivo è quello che ci vuole per scuotersi di dosso 12 mesi faticosi.

capodanno 2017

A mezzanotte, come da tradizione, il passaggio al nuovo anno sarà accompagnato da uno spettacolo piro-musicale sul lago orchestrato da Carola Monti e dalla storica Azienda Benassi, scandito dal conto alla rovescia dei dj Sarah Paoletti e Beppe Rondinelli, voci ufficiali del Capodanno comasco.

Lo spettacolo dei fuochi d’ artificio musicali, sarà visibile, oltre che dal Tempio Voltiano, anche dalla riva di tutto il primo bacino del lago. I fuochi utilizzati sono prodotti a norme CEE con colori naturali e con involucri e residui biodegradabili.

La festa continuerà poi fino alle 2.30 circa con discomusic per tutte le età. L’intenzione è di offrire un appuntamento nel quale bambini, giovani e adulti possano divertirsi insieme, ballare fino a notte fonda.

Una festa attesissima quella del Capodanno sul lago, non solo dai comaschi, ma anche da tantissime persone che da altre città scelgono Como per salutare il nuovo anno. Complici del collaudato successo, la suggestione offerta dal lago, dai fuochi che si riflettono sulle acque, dalla magica atmosfera che si crea in quelle ore, dall’intrattenimento musicale pensato per un pubblico molto eterogeneo e dalla splendida scenografia del centro città illuminato dalle proiezioni del Como Magic Light Festival.

L’enorme affluenza necessita di un’organizzazione efficiente e impeccabile, realizzata grazie anche alla collaborazione con le Forze dell’Ordine cittadine, il nostro grazie va a Prefettura, Questura, Carabinieri, Polizia Locale, Vigili del Fuoco, Croce Azzurra, che da sempre si dimostrano disponibili e attenti a questi grandi eventi.

Come avvenuto gli scorsi anni, i festeggiamenti per il Capodanno, non creeranno disagio alla viabilità cittadina. Si segnala infatti che non sono previste ordinanze di chiusura della viabilità ordinaria, tranne nell’area dei giardini a lago, una volta esauriti tutti i posti auto disponibili.

Il consiglio è di arrivare a Como con largo anticipo, di lasciare le auto in zone limitrofe per evitare ingorghi e complicazioni dovuti al traffico e al confluire di troppi veicoli nei punti nevralgici della città. Chi arriva nel tardo pomeriggio avrà il vantaggio di poter godere alcune ore alla Città dei Balocchi fra le piazze illuminate del Como Magic Light Festival (arricchito per l’occasione da nuove proiezioni sul Broletto): un giro al Mercatino di Natale (aperto fino alle 19.30), o sulla Pista del Ghiaccio (fino alle 23.00) o sulla giostra di piazza Volta e sulla ruota panoramica che prolungheranno l’orario di apertura. Si potrà poi cenare in uno dei tanti locali del centro aperti per l’occasione che propongono anche menu alla carta. Per poi convergere nella zona del Tempio Voltiano dove alle 22.00 inizierà la festa con musica dal vivo.

Per chi arriva all’ultimo momento e non vuole perdere lo spettacolo dei fuochi artificiali, i luoghi migliori sono la zona di Villa Olmo, Lungo Lago Mafalda di Savoia, Lungo Lario Trento e Trieste, Antico Molo di San

INFORMAZIONI UTILI

Il Mercatino di Natale chiuderà alle 19.30

La giostra del ‘700 in piazza Volta prolungherà il suo orario di apertura

La Pista del ghiaccio in piazza Cavour resterà aperta fino alle 23.00

La Ruota panoramica dei Giardini resterà aperta per tutta la serata di Capodanno

L’autosilo di via Auguadri resterà aperto fino alle 02.00

Parcheggio Arena, Autosilo Valduce, Autosilo Centro Lago, Autosilo di via Castelnuovo sono aperti 24 ore su 24.