Picco dell’influenza, pronto soccorso in emergenza al Sant’Anna ed a Cantù



Lunghissime attese, anche 10-12 ore per i codici minori. Nei due ospedali altra giornata difficilissima. L’invito: se non ci sono patologie gravi rivolgetevi al medico di famiglia
I due Pronto Soccorsi, il Sant’Anna di San Fermo ed il Sant’Antonio Abate di Cantù, sono in una condizione di grave iperafflusso anche oggi. Emergenza piena, dunque, con lunghissimi tempi di attesa, anche 10-12 ore per i codici cosidetti minori. Lo rende noto la direzione generale dell’azienda ospedaliera comasca.
I DATI: AFFLUSSO PAZZESCO DI PERSONE
Dalla mezzanotte alle 16 nella struttura di via Ravona sono state accettate 165 persone (7 rossi, 34 gialli e il resto codici verdi e bianchi) – la media giornaliera è solitamente di 180 accesi – e sono 32 le persone ancora da ricoverare, mentre in quella di via Domea – la media giornaliera è di 75 accessi – sono stati 60 (9 gialli, il resto verdi) e sono 6 le persone da ricoverare in reparto.
I PROVVEDIMENTI DA ADOTTARE
Per affrontare il prossimo ponte dell’Epifania, la direzione ha organizzato una riunione per domani, giovedì 5 gennaio.
Questi i provvedimenti presi per fronteggiare il sovraffollamento delle strutture:
– per il Pronto Soccorso del Sant’Anna e del Pronto Soccorso del Sant’Antonio Abate già nei giorni scorsi si è lavorato per organizzare i ricoveri dei pazienti di area medica – la maggior parte di quelli che stanno arrivando in questo periodo in cui è presente il virus dell’influenza – anche nelle rispettive degenze chirurgiche, in modo da recuperare altri posti letto
– sono state recuperate le lettighe disponibile nelle sale operatorie o dai reparti
– al Sant’Antonio Abate sono stati riaperti 4 posti letto della Riabilitazione Respiratoria, che sarebbero dovuti restare chiuso fino la 9/1, e sono stati aperti 2 posti letto in area subacuti oltre agli 8 già utilizzati
– per supportare i due PS sono stati allertati i due infermieri reperibili del settore Trasporto Pazienti.
Per quanto riguarda i ricoveri programmati al Sant’Anna, sono stati effettuati solo quelli per pazienti con patologie gravi, come ad esempio quelle oncologiche, mentre a Cantù non è stato necessario in quanto non erano previsti ricoveri programmati nel periodo delle festività natalizie.
Si ricorda che i pazienti che saranno accettati con un codice “minore” (verde, azzurro o bianco) avranno un’attesa per la presa in carico di almeno 12 ore e di rivolgersi prima di accedere alle strutture di Pronto Soccorso al medico di medicina generale, al pediatra di famiglia o al servizio di Guardia Medica.