Freddo in arrivo sul Lario ed il vento forte spazza via lo smog: aria più pulita





In atto il cambiamento annunciato dagli esperti: sabato minime fino a -12 in provincia. Befana al gelo. Ma nessuna precipitazione: solo cielo sereno. Polveri sottili in discesa
Cielo limpido ed azzurro quasi ovunque (foto della webcam di MeteoComo sopra). Ma freddo intenso in tutto il territorio lariano in queste ore. Sono le prime “avvisaglie” del cambiamento annunciato dagli esperti per l’Epifania e che toccherà da vicino anche il nostro territorio. Freddo intenso – con minime sabato fino ai -12 secondo MeteoComo – anche se senza precipitazioni. Il cielo resterà sereno ovunque sul territorio. Brividi di freddo fino a tutto il fine settimana, ma anche oltre.
E questo cambiamento in atto – il clou tra domani e sabato come detto – ha già avuto stamane una anticipazione con il vento che ha soffiato ovunque, molto più inteso in quota. La ripercussione più immediata la si vedrà domattina dalle centraline del’Arpa di Como e provincia che dovrebbero registrare valori di polveri sottili meno alte rispetto ai giorni scorsi. Il vento – l’altra è la pioggia – è una delle condizioni migliori per fare abbassare lo smog che è stato subito alto in questo avvio di 2017 nel territorio comasco come del resto in tutta la Regione. Ora anche e le auto in circolazione sono già molte, un aiuto inatteso proprio dalle condizioni meteo.