Il gran finale della Città dei Balocchi e sono già numeri da record





Tante iniziative prima di chiudere un’edizione importante: 44 giorni di eventi ed oltre un milione e mezzo di visitatori transitati in centro. Le immagini più belle
Gran finale per la Città dei Balocchi di Como che si appresta a chiudere i battenti dopo 44 giorni di eventi che hanno visto la presenza in piazza Duomo di oltre un milione e mezzo di visitatori: dati certificati da Fluxedo, un sistema di rilevazione messo a punto in questa occasione, decisamente realistico. Numero da record.
SOTTO L’ALBERO LA MAGIA DEL NATALE
Gli allievi della classe di canto del M° Patrizia Patelmo del Conservatorio “G.Verdi” di Como, accompagnati dal M° Gianni Gambardella, eseguiranno il concerto “Sotto l’Albero la Magia del Natale”: una serie di brani riarrangiati per l’occasione, da Astro del ciel a Bianco Natale dall’Ave Maria di Leoncavallo al Cantique de Noel…… Il gruppo vocale è formato da Lee Isag, Kim Heejung, Gesua Gallifoco, Mirea Mollica, Ahn Sangwon, Sara Cantaluppi, Giada Gallione e i due piccoli Desirèe Docente e Patrizio Cappelli.
Sabato 7 gennaio ore 17.00, piazza Grimoldi
LE MAGIE DEL MAGO VALERY
Doppio evento, domenica, per chiudere alla grande la XXIII edizione di Città dei Balocchi. Tutti i bambini potranno stupirsi per le magie del mago Valery. Appuntamento da non perdere fra numeri di prestidigitazione, incredibili apparizioni, sparizioni e tante altre piccole invenzioni. Una valigetta, una bacchetta, un cappello, un mazzo di carte…ecco il mago Valery, il re dei maghi!
Domenica 8 gennaio al Broletto, ore 15.00 primo spettacolo e ore 16.00 secondo spettacolo. Ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili.
GRAN FINALE IN MUSICA NELLE PIAZZE
Stand concerto del Corpo Musicale S. Luigi di Briosco (MB), un ensamble che comprende circa 30 giovani musicisti coinvolti in un progetto musicale che spazia tra brani originali per banda, arrangiamenti di colonne sonore, grandi classici e musiche moderne, vantando esperienze sia nazionali che internazionali. Domenica, la proposta sarà itinerante in modo da coinvolgere tutto il centro città, con partenza da piazza San Fedele per fare tappa in piazza Duomo e concludere in piazza Cavour. Fra i brani in programma: Hallelujah di Leonard Cohen, Hey Jude di John Lennon e Paul McCartney, Il valzer delle candele di Auldlang Syne, Tu scendi dalle stelle, Stille Nacht, Happy Xmas di John Lennon e Jingle Bells Rock di Bobby Helms.
Domenica 8 gennaio, dalle ore 15.00, piazza San Fedele, piazza Duomo e piazza Cavour.
IL CONCORSO FOTOGRAFICO E TANTO ALTRO ANCORA
E fino a domenica 8 gennaio, proseguono le altre attività di Città dei Balocchi: Il Mercatino di Natale in piazza Cavour e via Plinio, la Pista del Ghiaccio in piazza Cavour, la Mostra dei Presepi nella chiesa di San Giacomo e tutti i giorni dalla ore 17.00 il Como Magic Light Festival, la scenografica illuminazione degli edifici e delle piazze del centro storico, un evento voluto da Amici di Como e Fondazione Cariplo.
Al Como Magic Light Festival è legato il Concorso Fotografico destinato agli appassionati vogliono incorniciare in una fotografia lo spettacolo delle proiezioni architetturali. La partecipazione al concorso è gratuita. Tutte le informazioni per partecipare sono pubblicate sul sito www.cittadeibalocchi.it. I files dovranno pervenire entro l’8 gennaio 2017 a comoturistica@tin.it.
E poi la Ruota Panoramica ai giardini a lago, la Giostra del ‘700 in piazza Cavour e il Trenino turistico che parte da piazza Cavour.