68° Concorso per giovani cantanti lirici: ecco i vincitori



E’ terminata oggi domenica 8 gennaio 2017 a Como, presso il Teatro Sociale, la 68° edizione del Concorso per giovani cantanti Lirici con l’esecuzione in forma di concerto da parte dei finalisti dei brani scelti dalla Commissione.
Dopo le preselezioni in diverse città italiane ed europee, sono giunti alle eliminatorie di Como 80 cantanti, dei quali 36 sono stati ammessi alla semifinale di sabato 7 gennaio mentre alla finale di oggi sono arrivati 16 candidati, tutti tra i 20 e i 31 anni: 4 emergenti e 12 candidati per ruolo.
Ricordiamo che ai vincitori dell’importante concorso saranno assegnati dei ruoli in alcune produzioni di Aslico e di altri enti lirici della prossima stagione
Al termine della prova finale la Commissione Giudicatrice del Concorso ha dichiarato:
VINCITORI PER I RUOLI DI:
DIE ZAUBERFLÖTE di Wolfgang Amadeus Mozart
PAPAGENO
Daniele Terenzi
Italia, 27 anni
REGINA DELLA NOTTE
Maria Sardaryan
Armenia, 27 anni
TAMINO
Klodjan Kaçani
Albania, 28 anni
PAMINA
Enkeleda Kamani
Albania, 25 anni
ETTORE MAJORANA. CRONACA DI INFINITE SCOMPARSE di Roberto Vetrano
ETTORE MAJORANA
Lucas Moreira Cardoso
Italia, 25 anni
LA FISICA
Federica Livi
Italia, 31 anni
Monica-Tiberia Naghi
Romania, 31 anni
IL BARBIERE DI SIVIGLIA di Gioachino Rossini
FIGARO
Francesco Auriemma
Italia, 20 anni
ROSINA
Sofia Koberidze
Georgia, 29 anni
VINCITORI CONCORSO VOCI EMERGENTI:
Alexandra Grigoras
Romania, 24 anni
Guido Dazzini
Italia, 22 anni
IDONEI NON VINCITORI:
Eugenio Di Lieto
Italia, 29 anni
Sarastro
La Commissione Giudicatrice costituita da vari esperti del settore era composta da:
Karen Stone (Presidente)
Sovrintendente TheaterMagdeburg, Magdeburg
Liviana Caporale
Responsabile Casting Palau de les Arts Reina Sofía, Valencia
Toni Gradsack
Responsabile delle Compagnie di Canto Fondazione Teatro alla Scala, Milano
Plamen Kartaloff
Direttore Sofia Opera and Ballet, Sofia
Giovanna Lomazzi
Vice Presidente Teatro Sociale – AsLiCo, Como
Dominique Meyer
Direttore Wiener StaatsOper, Wien
Francesco Micheli
Direttore Artistico Fondazione Teatro Donizetti di Bergamo
Nicholas Payne
Direttore Generale Opera Europa
Christina Scheppelmann
Direttore Artistico Gran Teatre del Liceu, Barcelona
Giovanni Vegeto
Direttore Generale Teatro Sociale – AsLiCo, Como
Dmitry Vdovin
Direttore del Programma per Giovani Artist Bolshoi Theatre, Mosca

Si è aggiudicato il premio del pubblico, Maria Sardaryan (Armenia, 27 anni).
Promosso da AsLiCo d’intesa con Fondazione Teatro alla Scala e OperaLombardia, il Concorso AsLiCo per Giovani Cantanti Lirici individua ogni anno i migliori giovani talenti ai primi passi della carriera, assegnando loro ruoli di opere liriche in programma nella stagione di OperaLombardia o all’interno di iniziative di AsLiCo come: Festival Como Città della Musica, Pocket Opera, Opera Education.
L’edizione di quest’anno selezionava i ruoli per DIE ZAUBERFLÖTE di Wolfgang Amadeus Mozart e per “Ettore Majorana. Cronaca di infinite scomparse”, opera di nuova composizione di Roberto Vetrano (insieme a Stefano Simone Pintor, regista e librettista e Gregorio Zurla, scenografo e costumista) dedicata all’intrigante mistero della scomparsa del brillante fisico, che inaugurerà la prossima stagione lirica 2017/18 di OperaLombardia. Inoltre sono stati selezionati i ruoli per l’attesa 21esima Edizione di Opera Domani, che quest’anno porterà in scena in tutta Italia “Il Barbiere di Siviglia” di Gioachino Rossini.
