Orsini in scena con “Il giuoco delle parti” di Pirandello

La vicenda di Leone Gala, di Silia e Guido Venanzi, marito, moglie e amante, che un intrigo di passioni porta all’eliminazione di uno dei tre, è nota. “Il giuoco delle parti” uno dei più famosi drammi di Luigi Pirandello in scena al LAC di Lugano per due giorni, martedì 10 e mercoledì 11 gennaio (ore 20.30)
Roberto Valerio firma la regia di questo grande classico della letteratura italiana attraverso una messinscena del tutto originale, con le scenografie di Maurizio Balò che diventano un tutt’uno con l’adattamento testuale e la magistrale interpretazione dei giovani attori della nuova Compagnia Orsini. Nel riproporre questo testo (già interpretato da Orsini nel 1996 con la regia di Lavia), il giovane regista Roberto Valerio ha immaginato un Leone Gala che, sopravvissuto ai fatti narrati, cerchi di ripercorrerli come uno scrittore che voglia mettere ordine nelle bozze. Ce ne offrirà inevitabilmente una visione parziale e soggettiva ampliando i piani del racconto e facendolo piombare in un clima tra reale e irreale, presente e passato, razionalità e follia.

LAC Lugano – Sala Teatro
martedì 10 e mercoledì 11 gennaio ore 20.30
LuganoInScena
Di Luigi Pirandello
Regia di Roberto Valerio
Adattamento Roberto Valerio, Umberto Orsini e Maurizio Balò
Con Umberto Orsini, Alvia Reale, Totò Onnis, Flavio Bonacci, Carlo De Ruggieri, Alessandro Federico
Scene Maurizio Balò
Costumi Gianluca Sbicca
Produzione Compagnia Umberto Orsini
Biglietti da 50 a 12 CHF
Informazioni e prenotazioni:
LuganoInScena c/o Biglietteria LAC
Piazza Bernardino Luini 6 – Lugano
+41 (0)58 866 42 22 | info@luganoinscena.ch