Villa Olmo: al via la valutazione dei modelli alternativi di gestione

E’ stato pubblicato all’Albo Pretorio on-line del Comune di Como l’avviso per la partecipazione alla gara per l’affidamento del servizio relativo alla valutazione dei modelli alternativi di gestione del compendio di Villa Olmo. In questa fase, esplorativa, le
manifestazioni di interesse hanno l’unico scopo di comunicare all’amministrazione comunale la disponibilità ad essere invitati a presentare un’offerta nel momento in cui sarà bandita la gara. In questa fase, puramente preselettiva, non sono previste graduatorie di merito o attribuzione di punteggi.
Le domande dovranno essere redatte e trasmesse al Comune di Como in formato elettronico attraverso la piattaforma Sintel, entro le ore 23.59 del 23 gennaio. La mancata presentazione della manifestazione d’interesse pregiudica la partecipazione alla successiva fase di gara. Requisiti per la partecipazione: oltre ai requisiti di carattere generale di cui all’art. 80 del D.Lgs. 50/2016 sono richiesti i seguenti requisiti di carattere speciale: possesso di laurea quinquennale/quadriennale (vecchio
ordinamento) ovvero specialistica (nuovo ordinamento) in uno dei seguenti ambiti economico, giuridico, artistico (in caso di persona giuridica i requisiti di cui sopra dovranno essere posseduti dal /i soggetto/i impiegato/i nell’appalto specificatamente indicato/i in sede di offerta);
l’esperienza specifica dimostrata dalla gestione di almeno un sistema integrato di valorizzazione di beni culturali per almeno 2 anni nell’ultimo quinquennio; in alternativa, dall’esecuzione, nell’ultimo quinquennio, di almeno uno studio, verso un corrispettivo non inferiore al 50% di quello del presente appalto, riguardante modelli gestionali di sistemi integrati di valorizzazione di beni culturali. Tutti i documenti sono pubblicati e consultabili sul sito del Comune di Como www.comune.como.it (Albo Pretorio on-line/Avvisi oppure cliccando direttamente questo link http://bit.ly/2iXG6og)