Caos neve a Como, l’assessore Gerosa:”Stiamo facendo del nostro meglio”





La responsabile della viabilità risponde su Facebook alle critiche arrivate da più parti. E spiega che tutto è stato rallentato da un guasto ad una macchina. Ma la gente è sempre furiosa…..
In molti avrebbero qualcosa da dire, ma dal Comune di Como la risposta alle critiche per la gestione di strade e marciapiedi è che si sta lavorando per contrastare il ghiaccio, insidioso per automobilisti ma soprattutto per i pedoni. A fare il punto sulla situazione, rispondendo anche alle critiche, è l’assessore Daniela Gerosa che ha anche pubblicato un post su facebook.
“Mettere in discussione il proprio operato e quello dei collaboratori è una buona abitudine e anche in questi momenti con l’ufficio tecnico e il comando della Polizia Locale abbiamo fatto il punto della situazione senza avere la presunzione di essere impeccabili – scrive Gerosa -.Amministratori, tecnici, imprese: a tutti servizio dei cittadini ma non necessariamente perfetti”.
Un guasto a una macchia della ditta incaricata ma anche il “gelicidio” tra i fattori che hanno contribuito a creare ulteriori disagi. “La nevicata era sicuramente annunciata, le procedure del Piano Neve sono collaudate da alcuni anni – aggiunge l’assessore -. Riguardo ad alcune strade (l’autostrada, via per San Fermo, via Bixio) il fenomeno verificato, però, è particolare. Non si tratta di neve né di semplice gelo, ma probabilmente di ‘gelicidio’: raro e molto difficile da contrastare”.
Anche i tagli che avrebbero ridotto le risorse a disposizione a contribuire alle difficoltà. “Fortunatamente non ci risulta che si siano verificati incidenti. Nella giornata di oggi lo sgombero della neve è proseguito sulle strade e sui principali marciapiedi, viste le temperature ed il vento gelido la salatura preventiva ha previsto un doppio ‘giro’ nei punti più critici, i tecnici e tutte le imprese sono stati al lavoro con più squadre su tutto il territorio – conclude l’assessore -. Stiamo facendo del nostro meglio. A tutti quelli che hanno patito o patiranno dei disagi vanno le nostre scuse più sincere, perché quello che stiamo facendo ci sta a cuore”.
Proseguono anche in queste ore i lavori di pulizia e di spargimento sale sulle strade cittadine. Questo quanto comunicato dal Comune di Como nelle ultime ore. Conclusi gli interventi sulla viabilità principale, le operazioni interesseranno via via anche le strade minori. “Ieri sera la salatura è stata effettuata regolarmente in tutti i comparti ma a causa anche degli sbalzi termici che si sono verificati, ci sono stati comunque problemi -spiegano da Palazzo Cernezzi -. La neve caduta è stata inferiore ai 5 centimetri in quasi tutta la città e questo ha comportato che non dappertutto si sia usciti con gli spazzaneve. Diverso il caso per quartieri come Civiglio e Garzola dove si è reso necessario intervenire con le lame”.
Dei cinque comparti in cui è suddivisa la città per il servizio neve, i problemi principali sono stati registrati dalla Polizia Locale a Como Nord. In questo comparto la salatura, ieri sera, era iniziata solo intorno alle 22 a causa di un guasto del macchinario. Di tutte le strade stamattina è stata chiusa verso le 10 la via per San Fermo per consentire un intervento di pulizia dal ghiaccio che si era formato. La strada è stata poi riaperta verso le 11.
Gli interventi di pulizia delle strade dalla neve rientrano nell’appalto della manutenzione ordinaria delle strade. La città è suddivisa in cinque comparti: Como Nord (impresa aggiudicataria Salemme di Varese), Como Est (impresa aggiudicataria Cervino di Tavernerio), Como Ovest (impresa aggiudicataria Cartocci Strade di Villaguardia), Como Sud (impresa aggiudicataria Gini di Grandate), Como città murata (impresa aggiudicataria Malinverno di Como). Marciapiedi/piazze Dopo le strade, pulizia e salatura stanno interessando anche marciapiedi e piazze. Vento Dal primo pomeriggio, come preannunciato, si è alzato il vento. L’avviso di criticità emesso da Regione Lombardia è con codice arancione fino alle 6 di domattina e con codice giallo per tutta la giornata. La zona di allertamento comprende Como, il Lario e le Prealpi occidentali. Ricordiamo che per consultare gli avvisi di ciriticità regionale è possibile consultare il sito del Comune all’indirizzo www.comune.como.it<http://www.comune.como.it/> e cliccare sul banner Protezione Civile.