Ora è emergenza ghiaccio sui marciapiedi: raffica di cadute in mattinata





Tante persone a terra tra Como e provincia: pensionati in difficoltà. Il 118 costretto ad un picco di interventi a Milano: oltre 200 persone soccorse in poche ore per scivolate e traumi contusivi.
Adesso l’emergenza si sposta sui marciapiedi del comasco. dalla città alla provincia, infatti, situazione difficile e complicata per i pedoni dopo la neve caduta. E mentre in alcuni comuni si stanno organizzando per la pulizia o per mettere il sale, in atri la situazione resta critica. E dalla centrale operativa del 118 confermano che l’emergenza ghiaccio è più che mai attuale, in particolare a Milano dove tra ieri sera e questa mattina c’è stato un picco impressionante di scivolate e relativi traumi: oltre 200 persone soccorse con impegno massimo di tutta la struttura.
A Como non è così tragica la situazione come nel capoluogo, ma le cadute sono state molte in mattinata. Hanno riguardato in particolare persone anziane. Gli interventi del 118, per i soccorsi a persone cadute sul ghiaccio, a Como in piazza Cavour (ore 7,30), in via Po a Villaguardia (ore 7,30, soccorsa una pensionata 90enne), poi in piazza Peretta a Como (ore 8), successivamente anche a Porlezza (ore 9,40, via Campioni) ed a Longone al Segrino (ore 9,50).