“Caro assessore, guarda un pò cosa hanno fatto a Milano: qui il sale si vede!!”




Mail con foto di un nostro lettore che lavora nel capoluogo, zona Lambrate. Evidente la differenza con diverse zone della nostra città. Guardare per credere…..
La mail, dai toni decisamente garbati, arriva da un nostro lettore. Franco Malinverno è un impiegato di Como che ogni giorno è a Milano per lavoro, zona stazione di Lambrate. Accompagnata da dieci foto eloquenti sulle condizioni dei marciapiedi e delle strade della zona dove lui va ogni giorno: bianche, precisa Franco, per la presenza di tanto sale gettato in questi giorni post neve. Sale ben evidente – a differenza di Como anche se il Comune insiste nel dire che l’operazione di salatura va avanti – come ci ha tenuto a precisare il nostro lettore.
Ecco la sua mail e poi le foto. Pubblichiamo con piacere e per evidenziare che i servizi che CiaoComo ha fatto in questi giorni post.nevicata non sono certo un accanimento verso la giunta di Lucini ed i suoi assessori, Daniela Gerosa in particolare (la responsabile della viabilità). Fatto sta che a Milano il sale c’è nei punti più pericolosi, a Como si vede poco.

“Gentile redazione di CiaoComo, ho visto in questi giorni le polemiche scaturite dopo la nevicata ed il ghiaccio che si è formato su alcune strade e marciapiedi di Como dove io abito. Oggi pomeriggio, nel rientrare in ufficio dopo la pausa pranzo a Milano, ho notato la palese differenza tra le condizioni dei marciapiedi e degli scivoli dove passano le persone: qui a Milano, zona Lambrate dove io lavoro, sono “invasi” dal sale, ora evidente dopo che il ghiaccio si è sciolto. Segno che ne è stato gettato tanto, forse si potrebbe discutere sulla quantità, ma se il risultato è questo….A Como io di questo sale così evidente non ne ho visto, ma forse è solo la zona dove io risiedo che non è così. Non saprei
Anche le strade a Milano sono “bianche” e si vede in modo evidente il sale utilizzato. Vi invio anche queste foto sperando possano essere utili a fare capire come è qui la situazione. Senza alcun intento polemico, sia chiaro, ma a titolo di curiosità
Un cordiale saluto e grazie per l’attenzione”
Franco Malinverno