Da domani le vaccinazioni anti-meningite: dove prenotare e quanto costa
Tutto quello che c’è da sapere per superare le paure di questa malattia. Nel comasco tre gli ambulatori già pronti. I numeri dove prenotare, non occorre l’impegnativa del medico
Tre ambulatori pronti ed attivi dalle prossime ore (si inizia martedì 17 gennaio). Tutto pronto nel comasco per il vaccino anti-meningite dopo i recenti caso in Italia – nessuno nel comasco dove non c’è alcun allarme specifico – che tanta apprensione hanno provocato. I diversi tipi di vaccino sono offerti gratuitamente alle persone affette da patologie come diabete, malattie epatiche croniche, condizioni associate a immunodepressione (per questo gruppo l’iniezione è fortemente consigliata). Il vaccino è gratis anche per chi ha meno di 18 anni (solitamente viene somministrato ai bambini tra 13 e 15 mesi di vita in concomitanza con la vaccinazione contro morbillo-parotite-rosolia, ora per gli adolescenti è consigliato nel caso in cui da piccoli non siano stati vaccinati). Non è necessaria la prescrizione medica. Si può andare senza alcuna impegnativa dopo la prenotazione
Anche chi non rientra nelle citate categorie può sottoporsi alla vaccinazione, ma a pagamento. Quella contro il meningococco C costa 20 euro e 7 centesimi, quella contro il meningococco B costa 83,29 euro a dose (due somministrazioni), la vaccinazione quadrivalente 44,27 euro (ceppi A, C, W135, Y).
IL NUMERO DOVE PRENOTARE
Per le prenotazioni la Asst Lariana ha attivato il numero telefonico 338-6796057, attivo da lunedì a venerdì dalle 14 alle 15,30. In alternativa si può scrivere una mail all’indirizzo vaccinazioni.meningococco@asst-lariana.it. L’Ats Insubria ha messo a disposizione anche un Numero Verde, per informazioni e approfondimenti: 800-187551 (risponde da lunedì a venerdì dalle 11 alle 12.30 e dalle 14 alle 15.30)
TRE GLI AMBULATORI DOVE VACCINARSI
Si può scegliere tra l’ambulatorio di Fino Mornasco (via Trento e Trieste 5, aperto martedì dalle 9 alle 12), quello di Como (via Croce Rossa 1, aperto in gennaio mercoledì dalle 14 alle 15,30 mentre in febbraio mercoledì e giovedì dalle 14 alle 15,30) e quello di Cantù (via Cavour 10, aperto giovedì dalle 9 alle 12).