Partite le vaccinazioni anti-meningite:”Opportunità per tutti, ma senza allarme”

17 gennaio 2017 | 23:29
Share0

A CiaoComo la responsabile del servizio di medicina preventiva della Ats Insubria: costi, modalità di somminuistrazione, quando è utile farlo e per chi. Vademecum per tutti i lettori-

Si parte senza affanno, Nè con l’urgenza di fare le vaccinazioni anti.meningite. Da oggi a Cono attivo il servizio coordinato da Sant’Anna ed Ats Insubria, per poter offrire ai comaschi una opportunità in più per la loro salute anche se non è una priorità sanitaria del territorio. Ci ha tenuto a precisarlo a CiaoComo anche la responsabile del servizio di medicina preventiva della Ats Insubria Annalisa Donadini, in visita alla redazione proprio nel giorno di inizio del servizio.

“Opportunità, certo, ma senza affanni”, precisa la Donadini. Che poi (nei video sopra e sotto) precisa tutto quello che c’è da sapere: costi, tipi di vaccini e di meningite, per chi è gratuito e per chi no, ruolo del medico di famiglia e sopratutto – la cosa più importante – che a Como la malattia è stabile da anni: nessun picco, nessun allarme.