Lago di Como: in aumento gli stranieri in cerca di un immobile da acquistare

Russi in testa ma non solo, cresce la richiesta di immobili sul lago da parte di turisti strabieri. Trend molto positivi per Como e il Lario sempre sul fronte del turismo con italiani e molti stranieri con grande interesse nel settore immobiliare di lusso come evidenzia Giulio Gargiullo esperto di digital marketing internazionale, in questi giorni in visita sul Lago di Como.
Il turismo a Como segna nel 2016 un aumento di +7,1% in più rispetto lo stesso periodo dell’anno precedente, aumenta l’interesse per gli immobili di prestigio da dati Nomisma ed Engel & Völkers e i russi aumentano l’interesse verso residenze ed immobili di prestigio come mostra Gargiullo attraverso dati Yandex.
Nuovi record di presenze turistiche nella provincia di Como che hanno fatto registrare oltre 463.000 fra arrivi e presenze nei primi mesi del 2016, ben +7,1% in più rispetto lo stesso periodo del 2015. Le strutture ricettive lariane sono state frequentate da 144.000 (+6,2%) turisti italiani, mentre tanti sono i turisti stranieri che fanno registrare 319.000 presenze nel 2016 e quindi con un aumento del+7,5% rispetto allo stesso periodo del 2015.
Le presenze locali sono state di 1.100.000 (in aumento del +5,8% rispetto al I semestre 2015). Sono cresciuti sia i pernottamenti degli ospiti italiani (pari a 299.400, +3,1%) sia quelli dei turisti stranieri (799.000, +6,8%).
“I dati estremamente positivi relative alle località lariane sul turismo sono la conferma che il la politica e gli investimenti sul territorio stanno andando nella giusta direzione- commenta Giulio Gargiullo, esperto internazionale di Digital Marketing, da più di dieci anni impegnato nel business Italia-Russia e in questo giorni fra Como e Milano per progetti di sviluppo del territorio e delle imprese locali rivolte al luxury -. Come vediamo le presenze di turisti internazionali sono una bacino fondamentale per questo territorio, così apprezzato e ammirato in tutto il mondo.”