Figino Serenza international per Townes Van Zandt Festival

Figino Serenza da qualche anno sta diventando uno dei punti di riferimento per la grande musica in Italia. Oltre ad aver ospitato Light of Day (un evento benefico annuale ideato da Bruce Sprinsgteen e Michael J Fox per raccogliere fondi a favore della ricerca contro il morbo di Parkinson) e numerosi artisti come Vinicio Capossela, Francesco Baccini e Bobo Rondelli (per citarne solo alcuni) è da anni il palco del Townes Van Zandt International Festival.
La manifestazione giunge quest’anno alla sua 13sima edizione e andrà in scena domenica 29 gennaio 2017 al Teatro Sacro Cuore in viale Rimembranze.
Ma chi è il Townes Van Zandt a cui il festival è dedicato?
Considerato il cantautore dei cantautori, ha ispirato con le sue ballate un’intera generazione di musicisti e la critica specializzata lo pone sullo stesso piano di Bob Dylan e Leonard Cohen, ma purtroppo solo dopo la sua morte ha conosciuto il successo che avrebbe meritato.
Townes Van Zandt se ne è andato 20 anni fa e le sue sue canzoni sono state rivisitate da artisti del calibro di Norah Jones, Robert Plant dei Led Zeppelin, Sonic Youth, Devendra Banhart, Willie Nelson e dallo stesso Bob Dylan.
Sul palco del teatro di Figino si alterneranno, a partire dalle ore 17, i componenti di un cast anche questa volta di altissimo livello. Dal Canada arriverà Bocephus King, fresco della sua straordinaria performance al Premio Tenco di Sanremo.
Ci saranno ospiti musicisti anche dalla Norvegia (Paul Henricksen), dalla Svezia (Richard Lindgren), dalla Francia (Eddy Ray Cooper) e dagli USA (Jono Manson e Jaime Michaels).
Non mancheranno nomi importanti del cantautorato italiano a partire dai Sulutumana, Riccardo Maffoni (vincitore del Festival di Sanremo nel 2006), la giovane catanese Roberta Finocchiaro e Luigi “Grechi” De Gregori, autore del celebre brano Il Bandito e il Campione, portato al successo da suo fratello Francesco De Gregori.
Dopo il concerto sarà possibile cenare con gli artisti prenotandosi scrivendo una mail all’indirizzo pomodorimusic@gmail.com (specificando se si è vegetariani) e per chi avesse voglia di festeggiare fino a tardi la festa continuerà presso il pub tisaneria Amandla di Cermenate dove chitarre e strumenti acustici si incroceranno di nuovo per un finale incandescente.
Anche quest’anno l’evento sarà presentato da Pauline Fazzioli e dal giornalista Alessio Brunialti, con la regia di Giacomo Cattaneo de Il Teatro Indirigibile.
Attenzione però: i biglietti sono quasi sold out. Gli ultimi disponibili saranno acquistabili unicamente presso All’una&35circa di Cantù a soli 5euro.
Cast completo:
- Andrea Parodi
- Beatrice Campisi
- Bocephus King (Canada)
- Del Sangre
- Eddy Ray Cooper (Francia)
- Francesco Piu
- Jaime Michaels (Usa)
- Jono Manson (Usa)
- Loners’ Boulevard
- Luca Rovini
- Luigi De Gregori
- Max De Bernardi & Veronica Sbergia
- Michele Dal Lago & Giusi Pesenti
- Miki Martina
- Paolo Ercoli & Claudia Buzzetti
- Paolo Pieretto
- Paolo Ronchetti
- Paul Henriksen (Norvegia)
- Riccardo Maffoni
- Richard Lindgren (Svezia)
- Roberta Finocchiaro
- Stefano Barotti
- Stroszek
- Sulutumana
- The Lonesome Picking Pines
- Thomas Guiducci
- Tullamores
- Alexandra Chierici