como al voto |
Como
/
Cronaca
/

Il Pd comasco e la scelta del candidato sindaco: nasce il Comitato dei Saggi

4 febbraio 2017 | 20:31
Share0

Nota ufficiale in queste ore del segretario provinciale Orsenigo: manca il nome condiviso, non escluso il ricorso alle primarie. Ma in questi giorni un nuovo strumento per uscire dall’empasse

Il nome del candidato sindaco ancora non c’è. Il Pd comasco rimanda la decisione su quello che potrebbe essere il nome condiviso – perchè evidentemente non c’è unità in tal senso – ma anche l’eventuale ricorso alle primarie. Dopo due settimane di consultazioni ed incontro il segretario provinciale del partito fa sapere in queste ore che si deve nominare un Comitato di Saggi per scegliere il candidato per una candidatura forte, autorevole e credibile. Ecco, di seguito, la nota ufficiale del Pd

Al termine di un percorso di ampio confronto condotto dal Segretario Provinciale del PD comasco Angelo Orsenigo con tutti i possibili candidati alla carica di Sindaco, nonché con le diverse sensibilità rappresentative del centrosinistra comasco, in accordo con i rappresentanti istituzionali e il Segretario cittadino, si comunica quanto segue:

Al fine di consentire un percorso il più ampio e inclusivo possibile, capace di garantire il maggior coinvolgimento delle diverse sensibilità che si riconoscono nel centro sinistra comasco e di costruire le migliori condizioni per proseguire l’esperienza di governo della città di Como, si darà corso nei prossimi giorni alla costituzione di un “Comitato di saggi”  che porti a definire giorni una cornice di valori e obiettivi entro cui costruire la proposta programmatica per il governo della città

Al contempo questo comitato definirà una tempistica certa che porti all’individuazione del candidato Sindaco del capoluogo.Lo scopo è quello di consentire un’ampia condivisione degli obiettivi da perseguire, da cui far discendere  l’individuazione di una candidatura autorevole e condivisa, anche attraverso l’eventuale ricorso allo strumento di primarie di coalizione”