I guai delle paratie di Como: sospesa per sei mesi la dirigente Marciano




La Cassazione respinge il ricorso dei suoi legali, per lei scatta il provvedimento chiesto dal Pm: è accusata di turbativa d’asta per questa inchiesta
Dovrebbe diventare definitivo ed ufficiale nelle prossime ore il provvedimento, ora avvallato dalla Cassazione di Roma. La dirigente dell’ufficio legale del Comune di Como, Maria Antonietta Marciano, è stata sospesa cautelativamente dal lavoro per sei mesi. I giudici romani hanno respinto il ricorso presentato dal difensore della Marciano, finita sotto inchiesta per turbativa d’asta, nell’ambito del fascicolo sulle paratie. Per la stessa inchiesta sono finiti nei guai anche l’ex direttore del cantiere paratie Pietro Gilardoni (in carcere) e l’ex responsabile unico del procedimento Antonio Ferro (domiciliari), per entrambi processo già avviato
Il Pm Addesso aveva sollecitato per la dirigente Marciano prima i domiciliari, ma poi la sospensione dal servizio. I legali della dirigente hanno presentato ricorso in Cassazione, ora respinto. E di fatto la sospensione dovrà ora diventare definitiva a breve lasciando un vuoto importante nell’organico di Palazzo Cernezzi.