Migliora l’aria di Como, ma peggiorano le strade: tante buche, via ai “rattoppi”



Rovescio della medaglia in città: ullo smog che è sceso ai livelli minimi in questo week-end, ecco i disagi sulle carreggiate. Si moltiplicano le segnalazioni anche se sono in azione gli operai del Comune
La pioggia e, in qualche caso, anche un pò di neve. Un fine settimana con tanta acqua – dopo una prolungata assenza – e le conseguenze sono sotto gli occhi di tutti: per prima cosa le strade sempre più compromesse e danneggiate. Varie segnalazioni sono arrivate in redazione in queste ore anche se – proprio stamane – un mezzo del Comune con gli operai era in azione sulle strade più dissestate per cercare di mettere asfalto provvisorio. Ma per evitare eventuali cadute. Il classico “rattoppo” destinato a non durare per molto tempo anche se garantisce la circolazione, in particolare per chi usa moto e biciclette.
La seconda conseguenza della pioggia – l’abbiamo già ampiamente riferito nei giorni scorsi – è la discesa netta dei valori di smog nell’aria. Inquinamento quasi annullato ed aria ridiventata buona in tutta la città e l’hinterland. Pioggia come alleato migliore, dunque, meglio dei provvedimenti decisi dal Comune (tuttora in vigore, ma che dovrebbero essere revocati nelle prossime ore)