Maurizio Traglio presenta la sua candidatura: “Como merita di essere risvegliata”.

8 febbraio 2017 | 17:58
Share0

“La nostra città è una delle più belle del mondo ma ha bisogno di risvegliarsi”. Così l’imprenditore Maurizio Traglio presentando oggi la sua candidatura a sindaco di Como. Giusto guardare al passato glorioso della città secondo Traglio, ma è tempo di una svolta perchè non è più possibile aspettare. Da qui la sua decisione di scendere in campo e di cercare l’appoggio del Pd comasco come ha raccontato. “Sono stato io a contattare il Pd – spiega Traglio – perchè è l’unica parte politica che ha fatto passi avanti, ritengo che ci sia una voglia comune di rinnovamento”.

“Serve un sindaco che abbia la voglia e il coraggio di darle la svolta. Un sindaco così innamorato di Como da fare scelte decise e avere una visione ambiziosa, oltre alla possibilità di attivare energie dentro e fuori la città, per rimetterla in corsa, con una direzione chiara sia sulla qualità della vita che i comaschi meritano, sia sulla progettualità di sviluppo e lavoro, che oggi non è all’altezza della storia e delle possibilità di una città del mondo qual è Como”.

L’imprenditore, spesso in giro per il mondo per motivi di lavoro e personali, vede in Losanna – la città dove ha studiato – un modello a cui ispirarsi per la nostra città:”E’ una città giovane, piena di proposte e ben tenuta”. Non solo Losanna però, esempio  positivo anche la vicina Lugano.

A Como serve una nuova rotta per Traglio che la confermi una città internazionale, una smart city, che crei lavoro e sviluppo e con un occhio attento alla mobilità, al decoro urbano e alla sicurezza. “Una città che punta al turismo ma per fare questo – aggiunge l’imprenditore comasco – basta con i turisti mordi e fuggi però. Bisogna far di Como una meta per soggiorni più lunghi. All’estero parlano di Como come di una perla ma nominano solo il lago e le sue ville. Dobbiamo fare parlare della città e far raccontare al mondo quanto è bello visitarla”.

Una lista civica la sua con la sua squadra che verrà presentata a breve, qualche stoccata alll’avversario Mario Landriscina, candidato del centrodestra, secondo Traglio un po’ troppo schierato con la Lega. E sulle primarie? Giusto che vengano fatte ma non è chiaro se in caso di sconfitta deciderà di sostenere il vincitore del Pd. In attesa di capire chi saranno i suoi alleati nella corsa alle amministrative 2017, Traglio ha in programma un incontro con la città il 24 febbraio.