Carta prepagata Postepay Evolution: Caratteristiche e costi

Tra le tante carte prepagate con codice iban disponibili al giorno d’oggi, è degna di nota sicuramente anche la PostePay Evolution, ossia la carta prodotta dalle Poste Italiane che mira a soddisfare le esigenze riguardanti tutte quelle persone che vogliono usufruire di servizi che altrimenti sarebbero disponibili solo con l’apertura di un conto corrente. Quindi sotto molti aspetti risulta essere davvero una carta con ottime caratteristiche. Grazie all’aiuto degli esperti di www.carte-prepagate.com, brevemente verranno illustrate i servizi offerti dalla Evolution e i costi di gestione e attivazione.
Per quanto riguarda le funzionalità si può dire che la PostePay Evolution sia, come detto precedentemente, una carta che possiede anche un codice Iban; questa particolare caratteristica permette ai possessori della suddetta prepagata di ricevere o inviare con facilità bonifici bancari senza possedere effettivamente un conto corrente. Inoltre sarà possibile anche effettuare l’accreditamento del proprio stipendio su di essa ed effettuare il pagamento delle proprie utenze.
Un’altra caratteristica molto importante è la tecnologia Contactless di cui la prepagata è equipaggiata; mediante essa infatti si potranno effettuare pagamenti di somme al di sotto dei 25 euro avvicinando semplicemente la carta al POS apposito, senza dover necessariamente inserire il proprio pin di sicurezza o firmare un’eventuale ricevuta fiscale. La cifra massima che può essere versata all’interno della PostePay Evolution è di 30 mila euro, mentre si potranno effettuare ricariche per un massimo di 100 mila euro l’anno. Il limite di spesa giornaliero che è possibile affrontare utilizzando questa carta è di 3500 euro giornalieri e 10 mila euro mensili.
Invece i limiti standard di ritiro presso gli ATM sono di 600 euro al giorno e di 2500 euro al mese. Però è anche bene sapere che tali parametri possono essere personalizzati utilizzando l’apposita applicazione fornita dalle Poste Italiane o recandosi in un ufficio postale. Infine vi è da considerare che grazie al possesso della carta con il codice iban delle Poste è possibile anche usufruire di eventuali mini prestiti BancoPosta, molto vantaggiosi per quanto riguarda la restituzione della somma richiesta.
Per quanto riguarda i costi invece si può dire che ve ne siano diversi e di diversa natura. L’attivazione della carta fornita dalle poste costa 5 euro, a cui vanno aggiunti i 10 euro da pagare annualmente per poter mantenere attiva la propria prepagata. Il prelievo del proprio denaro da tutti i sportelli ATM delle poste sarà gratuito, e le ricariche invece verranno a costare 1 euro se effettuate all’interno di un ufficio postale, mentre due euro se effettuate da altri sportelli o attività.