Cessione del quinto: Novità sulle rate di gennaio 2017

9 febbraio 2017 | 14:29
Share0
Cessione del quinto: Novità sulle rate di gennaio 2017

Anno nuovo regole nuove ed importanti novità per coloro che chiedono ed ottengono prestiti con cessione quinto. Tale novità che sono state introdotte da solo poche settimane riguardano da vicino i tanti pensionati Inps che hanno ottenuto prestiti attraverso la cessione del quinto della pensione. Le innovazioni introdotte con l’inizio del nuovo anno saranno quasi impercettibili per gli utenti finali del prestito ma interesseranno in particolar modo gli istituti bancari e le agenzie di finanziamento che erogano prestiti con la cessione del quinto.

A partire dallo scorso dieci gennaio l’Inps ha introdotto importanti novità in merito alla cessione del quinto. L’ente previdenziale nazionale di fatto ha realizzato uno schema di convenzione per disciplinare l’estinzione del quinto e anche il prelievo gravoso mensile legato agli oneri di rimborso della rata mensile della cessione del quinto ai pensionati. Pare che l’importante novità che riguarderà tantissimi pensionati ed ex dipendenti italiani che hanno chiesto da diversi anni una cessione del quinto sulla loro pensione, per loro i vantaggi saranno quelli riguardanti la cessione anticipata del prestito, è stata comunicata dall’ente previdenziale attraverso la nota numero 97 che segue la determinazione del presidente della Repubblica numero 43 Del 30 marzo 2016.

Attraverso questa nota l’INPS ha comunicato di aver introdotto un uomo che me di convenzioni volto alla estinzione dei prestiti pagati attraverso la cessione del quinto delle pensioni di finanziamenti erogati a pensionati che fanno capo al loro istituto previdenziale. Attraverso la stessa nota l’Inps ma esortato tutti istituti bancari e gli intermediari finanziari ad aggiornare i parametri per il costo dovuto ai rimborsi onerosi questo nuovo schema aggiornato dall’Inps è uguale anche per gli enti che lavorano con accreditamento convenzionato.

Inoltre l’Inps ha anche previsto di provvedere in modo autonomo a detrarre mente per mese gli oneri relativi alle spese di versamento. Secondo il nuovo meccanismo di mensilizzazione tutti gli oneri legati alle rate della cessione del quinto saranno quantificate in base alla stessa cessione e detratti all’istituto di credito o finanziaria che ha operato la cessione del quinto.

Al margine dell’importante documento l’ente previdenziale anche specificato che a partire dal mese di gennaio 2017 è entrata in funzione anche una nuova piattaforma informatica volta ad implementare le procedure effettuate attraverso questa. L’ente di previdenza nazionale ha tenuto a specificare che in caso di errori verificati a causa del nuovo calcolo mentire tutti i flussi di pagamento relativi a questi verranno regolarizzati entro il mese successivo. Tale attività sarà introdotta A beneficio di nuovi oneri infatti quelli dovuti fino al 2016 saranno rimborsati con le finalità e i mezzi utilizzati fino ad oggi