Ztl: dal 18 febbraio le nuove aree pedonali. al via la distribuzione dei volntini informativi



Le nuove aree pedonali, istituite in centro dopo i lavori di riqualificazione di piazza Volta e piazza Grimoldi e l’estensione della Zona a traffico limitato, entreranno in vigore dal 18 febbraio. Oggi è iniziata nelle vie e piazze interessate, la distribuzione di un volantino informativo.
Le nuove aree pedonali sono: piazza Volta (tranne area Jasca), piazza Cavour, piazza Duomo, via Caio Plinio Secondo, piazza Grimoldi (accesso consentito solo in via Grimoldi e in via Macchi), via Pretorio, piazza Verdi, via Maestri Comacini, via Vittorio Emanuele II (tra via Perti e via Indipendenza), via Vittorio Emanuele II (tra piazza Duomo e via Rusconi), via Cinque Giornate (tra via Boldoni e piazza Duomo). Solo per piazza Duomo, via Caio Plinio Secondo e via Vittorio Emanuele II (tratto tra piazza Duomo e via Rusconi) sarà ammesso e consentito il transito tutti i giorni tra le 6 e le 10.30 e tra le 14.30 e le 15 secondo le regole previste per la Zona a Traffico Limitato. Nelle aree pedonali la circolazione è interdetta a tutti i veicoli, compresi quelli a servizio dei disabili. Le uniche eccezioni sono ammesse per i servizi di pubblico interesse (servizi di emergenza, raccolta dei rifiuti, mezzi per la pulizia meccanizzata delle aree…) e per i titolari di posti auto privati che si trovano nelle aree pedonali.
Potranno essere rilasciati permessi per esigenze contingenti, limitate e non continuative. Residenti senza posto auto, domiciliati, attività commerciali dovranno sostare con i propri mezzi nelle vie limitrofe alle aree pedonali e secondo le regole previste per la Zona a Traffico Limitato. Per tutta la prima settimana agenti della Polizia Locale presidieranno le nuove aree pedonali per verificare il corretto rispetto della normativa e dare le necessarie indicazioni.