Paratie: la storia infinita, ora arriva anche la canzone



“Le colpe sono tue, le colpe sono mie, brindiamo alla faccia delle Paratie”. Usa l’ironia, se di ironia si può parlare, il libero pensatore canturino Max Molteni.
Molteni che già in passato si era dilettato in musica e parole su un altro “tema scottante”, quello della spazzatura con la sua Spazza-Song, questa volta si concentra sull’annosa questione delle paratie
Situazione ancora in stallo a Como, con la Regione che ora promette di mettere fine a tutta la vicenda. Dal 2010 i lavori sono fermi e i costi triplicati, e “per rivedere il lago bisogna impegnarsi”.
Con la sua ultima parodia musicale ecco che Max Molteni, innamorato di Como e del nostro lago, si fa portavoce dei tanti comaschi che non sopportano più di non poter ammirare la bellezza del Lario come una volta.
Promesse non mantenute, proteste e cartoline, ecco qui il video “Le Paratie” di Max Molteni: