Cielo sereno, termometro in crescita: un San Valentino che sa di primavera





I dati ufficiali di MeteoComo per questa anomala giornata di metà febbraio: punte massime di quasi 15 gradi sul territorio, stessa cosa anche nei prossimi giorni.
Quasi come dopo Natale. Impennata del termometro a livelli abbastanza anomali. Lì l’escursione termica era stata decisamente più importante, ma anche oggi non si scherza. E se ne sono accorti i comaschi in giro per città e provincia: clima quasi primaverile. Secondo le rilevazioni dell’osservatorio di MeteoComo, punta massima in città di 12 gradi a Monte Olimpino (11,4 per la precisione). Sul territorio ancora più elevata la massima odierna, sfiorati anche i 15 gradi in qualche punto nel pomeriggio.
Insomma, bel tempo e bel clima per il San Valentino 2017. Del resto lo hanno anticipato anche gli esperti ed i climatologi: era in arrivo questo anticiclone e puntualmente gli effetti si sono fatti sentire. Il bello sul Lario proseguirà anche nei prossimi giorni con temperature simili a quelle odierne.