Investimenti sicuri: Cos’è la gestione patrimoniale “democratica” di Moneyfarm

Gli investimenti e la gestione del proprio patrimonio sono delle soluzioni e delle scelte da non sottovalutare. Infatti ci sono moltissimi servizi di consulenza online che permettono di gestire al meglio il proprio capitale. Su tutti spicca Moneyfarm, una società di consulenza finanziaria riconosciuta in tutto il mondo e fondata da Paolo Galvani e Giovanni Daprà nel 2011. Uno dei servizi maggiori è sicuramente la gestione patrimoniale, definita democratica. Ma in cosa consiste questo tipo di servizio messo a punto per il cliente finale?
Chi vuole praticare degli investimenti sicuri utilizzando il proprio patrimonio può sicuramente valutare la gestione che Moneyfarm offre al proprio cliente. Infatti, indipendentemente dalla cifra investita e dall’obiettivo da raggiungere, il servizio permette di creare un investimento su misura, in grado di ottimizzare al massimo i propri profitti. Tramite un monitoraggio continuo della situazione, i consulenti di Moneyfarm aiutano il cliente nella gestione complessiva del capitale. Tramite un questionario online, gli esperti di settore definiranno un profilo chiaro sul singolo investitore: un modo di prendere le misure (come viene sottolineato nel motto dell’azienda), per creare investimenti su misura.
Una volta iniziato questo percorso, l’ utente finale può investire dalla propria area online. Viene dunque definita democratica proprio per questo motivo: si può anche decidere di investire una piccola somma mensile, nella sezione apposita chiamata Piano di Accumulo. Un altro servizio non indifferente è sicuramente il servizio clienti, che esalta questa gestione patrimoniale: via chat, via email o via telefono ci sarà sempre qualcuno che guiderà l’utente in modo tale da evitare spiacevoli sorprese. Inoltre non bisogna dimenticare che il tutto può essere costantemente monitorato: in questo modo si può sempre aggiustare il tiro ed evitare che i propri obiettivi vengano persi di vista.
Per capire meglio come opera il servizio di gestione patrimoniale di Moneyfarm, bisogna capire in che modo e quale strategie vengono utilizzate. Si parte da una strategia di diversificazione del capitale: una delle regole base dell’economia e della finanza è proprio questa. Non bisogna mai fare lo sbaglio di non ripartire il proprio capitale. Anche i costi di gestione sono contenuti: vengono infatti stabiliti fondi di investimento a basso costo, in modo tale da ridurre le commissioni sul prodotto finale. Ma oltre la diversificazione c’è un altro punto fondamentale, ovvero la lungimiranza. Infatti bisogna sempre rimanere concentrati sull’ obiettivo a lungo termine, che durante il tempo paga sicuramente di più.