Folk, rock, blues e funk: domani all’Una e Trentacinque l’irlandese Wallis Bird

17 febbraio 2017 | 14:58
Share0
Folk, rock, blues e funk: domani all’Una e Trentacinque l’irlandese Wallis Bird
Folk, rock, blues e funk: domani all’Una e Trentacinque l’irlandese Wallis Bird
Folk, rock, blues e funk: domani all’Una e Trentacinque l’irlandese Wallis Bird

Sarà protagonista domani sera all’Una e Trentacinque di Cantù la polistrumentista irlandese Wallis Bird.  L’artista nelle sue canzoni fonde  folk, rock, blues e funk. Di ritorno dal tour in Giappone e Australia, Wallis Bird è ora pronta a conquistare i palchi di tutta Europa, presentando il suo album “Home”.

La prima volta che Wallis Bird è venuta a contatto con la musica aveva sei mesi, ricevendo la sua prima chitarra dal padre. Nata mancina, dopo aver perso cinque dita in un incidente con un tagliaerba (ed avendone quattro nuovamente ricucite) alla mano sinistra, si è abituata a suonare una chitarra destrorsa capovolta, cosa che ha contribuito al suo modo di suonare non convenzionale. È andata a scuola a Colaiste Bride, Enniscorthy, dove ha studiato musica e ha suonato ad ogni attività scolastica durante il periodo trascorso lì

L’artista è spesso paragonata a cantautrici come Ani DiFranco, Fiona Apple o  Janis Joplin. Nelle sue canzoni fonde elementi di musica folk tradizione, blues e funk con una sonorità rock energetica e genuina.

Nell’ottobre 2008, Bird ha registrato una reinterpretazione di Just Can’t Get Enough, successo del 1981 dei Depeche Mode, per una campagna televisiva del quotidiano The Sun intitolata All For 30p. A seguito di ripetute richieste degli spettatori, la canzone è stata pubblicata in digitale in Europa come doppio lato A insieme alla canzone di Wallis The Sunshine Song.

Wallis Bird ha pubblicato il suo secondo album New Boots nella Repubblica di Irlanda il 24 luglio 2009. L’album ha debuttato nella classifica ufficiale irlandese degli album posizionandosi al quattordicesimo posto. L’album è stato pubblicato in Europa centrale dalla Columbia Records nella primavera del 2010.