Mutuo Inpdap o Unicredit: Per un dipendente statale quale conviene?

20 febbraio 2017 | 12:30
Share0
Mutuo Inpdap o Unicredit: Per un dipendente statale quale conviene?

Ci sono tante opportunità per i dipendenti statali di poter richiedere un mutuo. Infatti, grazie a tassi agevolati, la stessa Inpdap mette a disposizione dei validi strumenti del cliente per poter usufruire del prestito, che spesso serve per acquistare beni di valore immobile. Ma quali sono i vantaggi? E ai dipendenti statali conviene chiedere di più dei mutui Inpdap o Unicredit? Sono sicuramente tantissime le domande per capire meglio quali misure adottare ed evitare di portare avanti pagamenti con tassi esorbitanti.

Mutuo Inpdap o Unicredit: le differenze

Lo stesso ente di previdenza mette a disposizione degli strumenti per richiedere il credito. Cambia ovviamente la durata, che va da un minimo di dieci anni ad un massimo di trenta, con un tetto massimo di 300.000 euro. Ovviamente questo tipo di prestito possono richiederlo solamente i dipendenti statali o chi è pensionato da almeno tre anni con questo istituto di previdenza. Inoltre il tasso può essere sia variabile che fisso. Il tutto verrà deciso in sede di stipulazione del contratto e ovviamente varierà in base alle esigenze di ogni singolo cliente.

Anche Unicredit mette a disposizione degli strumenti economici per chi vuole chiedere un prestito. Attualmente l’istituto di credito bancario mette a disposizione un mutuo davvero agevolato, con tasso fisso per ogni durata. Se si stipula un contratto di dieci anni, il tasso sarà del 2%, mentre se durerà dagli undici ai quindici anni avremo un tasso che sarà del 2,5%. Si aumenta di 0.5% fino ad un massimo di trent’anni.

Sicuramente un modo per poter agevolare il cliente al momento della richiesta Conoscendo il tasso si può anche stabilire di comune accordo con l’agenzia di credito a quanto può ammontare il valore e la durata. Il valore massimo in questo caso verrà calcolato dal coefficiente stabilito dalla banca, mentre per il valore minimo c’è una soglia di 30.000 euro da rispettare. Due modi diversi di concepire il mutuo per i propri clienti.

Mutuo Inpdap o Unicredit: Per un dipendente statale quale conviene?

Sia il mutuo Inpdap che quello Unicredit presentano diversi vantaggi. I tassi del primo saranno sicuramente agevolati, ma ovviamente si è legati anche alla variabilità, mentre quello fisso potrebbe essere troppo alto per il cliente. Con Unicredit si conosce al meglio il tasso, visto che è stabilito in base alla durata. Due strumenti comunque utili, con pregi e difetti. Infatti con il mutuo Unicredit non si conosce il reale valore del tetto massimale, che per molti potrebbe costituire un problema.