Traglio nei quartieri di Como: un tour per capire le esigenze della gente
Il candidato alle primarie del centrosinistra di Como debutta con la campagna elettorale venerdi’ dal Broletto. Da marzo in giro per la città per capire le esigenze della gente.
Un tour nei vari quartieri di Como per capire e conoscere le varie realtà della città, la campagna elettorale che scatta dal Broletto con una serata rivolta ai comaschi. Il candidato alle primarie del centrosinistra Maurizio Traglio ha svelato oggi, in un incontro con la stampa a Camerlata, idee e progetti per i prossimi mesi. Ascolto ed attenzione alla gente per prima cosa anche con l’utilizzo degli strumenti tecnologici odierni. Ecco il pensiero di Traglio nell’incontro di oggi.
“Ora che le primarie sono state indette e sappiamo anche chi vi parteciperà, inizia un percorso di ascolto intenso e importantissimo, che mi porterà in tutti i quartieri della città a incontrare i cittadini sui luoghi di lavoro e di ritrovo, le associazioni, le realtà sportive, i professionisti e tutti coloro che pensano di avere qualcosa di interessante da proporre o da segnalare riguardo la nostra città. A partire da mercoledì 1 marzo sar impegnato in questo tour, che inizierà dal quartiere di Camerlata, dove sono nato, e, come detto, coprirà l’intero territorio comunale. Dopo aver già incontrato un numero importante di persone, espressione delle moltissime sensibilità che Como ha la fortuna di ospitare, sarà entusiasmante confrontarsi con tanti comaschi, andando loro incontro per ascoltarne e raccoglierne idee, stimoli, preoccupazioni, perplessità e sogni. Per rendere più efficace questa fase, utilizzer , nell’ambito della campagna elettorale, strumenti che abbiamo pensato perché siano utili, informativi e capaci di raccogliere pareri e consigli dalla gente. Una premessa è, per me, importantissima: tutto il materiale che verrà da noi distribuito avrà la peculiarità di voler essere qualcosa di utile al cittadino, a prescindere dal suo scopo elettorale. Ecco perché, ad esempio, il nostro pieghevole con i sei punti da cui intendiamo aprire il percorso per la formazione del progetto, contiene la mappa dei parcheggi cittadini, con relative tariffe e distanze dal centro storico. Questo strumento non deve essere inteso come un riassunto del programma in pillole, ma è una prima proposta di temi che rappresentano una base di partenza sulla quale confrontarsi, con il contributo di tutte le forze che mi sostengono.
Ci muoveremo, in ogni caso, lungo direttrici precise, che avranno alcune parole d’ordine forti e chiare: LEALTA’, MERITO, LEGALITA’, RAPIDITA’ ed ELIMINAZIONE DEGLI SPRECHI. Saranno queste le nostre stelle polari che ci guideranno nelle scelte amministrative. Il pieghevole a forma di telefonino che distribuiremo, conterrà una pratica scheda con i numeri utili che ogni cittadino potrà conservare. Il “telefonino” offre la possibilità di utilizzare un coupon staccabile su cui sarà possibile scrivere consigli, critiche, richieste, proposte sul futuro della nostra città. Da oggi vengono aperti anche canali social di comunicazione: sono attivi una pagina Facebook (Maurizio Traglio sindaco), un profilo Twitter e uno Instagram. Pur sapendo dell’impegno gravoso che esso comporterà, ho deciso di attivare anche una linea Whatsapp, attraverso la quale i cittadini possono scrivere direttamente a me. Tutto ci nell’ottica di una reale disponibilità all’ascolto e al confronto, ove questo resterà nei confini della buona creanza.
La campagna elettorale per le primarie prenderà il via ufficialmente venerdì, 24 febbraio, quando, alle 18.30 nella sede del Broletto di Como mi presenter alla cittadinanza in occasione di un evento di partenza del percorso che, come potrete apprezzare quella sera, sarà dei comaschi più che mio. Come sarà tutta la campagna e come voglio che sia la mia guida di una città straordinaria come la nostra, piena di energie e talenti”.