Quotazione Oro: Accelerata dell’import cinese a dicembre

In questo articolo parliamo di un argomento di grande interesse e cioè la quotazione oro.
Negli ultimi anni il mercato dell’oro ha subito un grandissimo sviluppo, soprattutto a causa della grande crisi, infatti si è assistito ad una enorme diffusione di compro oro, questi infatti riescono a garantire a chi vi si rivolge una liquidità immediata che riesce a tamponare difficoltà quotidiane. Il fenomeno dell’oro però può essere definito un fenomeno mondiale, infatti nel mese di dicembre si è assistito ad un boom di importazioni soprattutto in Cina.
La Cina può essere definita la principale piazza nel mercato nell’ambito del commercio dell’oro, influenza in maniera dominante tutto il mercato e tutti gli scambi in questo settore. La sua strategia per influenzare la quotazione del mercato è molto intelligente, non acquista mai oro direttamente ma lo fa tramite delle banche d’affari. Acquista dunque il metallo fuori mercato ed in questo modo fa si di non far variare il prezzo del metallo.
La spinta a comprare queste ingenti quantità di oro sono dovute ad una politica protezionistica della Cina che ritiene che in caso di estrema necessità si possa attingere a queste riserve per non essere danneggiati. Si parla di una quantità di importazioni superiore al 20% rispetto a tutti gli altri paesi del mondo.
Tuttavia contrariamente a quanto si potrebbe pensare l’aumento così vertiginoso delle importazioni della Cina non hanno determinato un aumento della quotazione dell’oro, al contrario le quotazioni dell’oro a seguito di questo fenomeno si sono notevolmente ridotte. Questo si è verificato in quanto la determinazione della quotazione dell’oro dipende essenzialmente dall’incontro di domanda e di offerta, se tutto si concentra nelle mani di un unico soggetto come è avvenuto per la Cina nel caso delle importazioni dell’oro la conseguenza più chiara ed evidente è che la quotazione viene sfalsata perché l’offerta si concentra.
Probabilmente dal punto di vista finanziario e politico la Cina sta intraprendendo questa politica con la volontà di influenzare in maniera determinante il prezzo e la quotazione dell’oro.
Una dimostrazione di questo progetto sta nel fatto che la Cina ha lanciato una propria piattaforma di trading per l’oro, grazie a questo strumento la Cina riesce a controllare la maggior parte degli scambi di oro esistenti nel mondo.
Bisogna dunque che tutto il mondo intervenga ad evitare una concentrazione troppo forte e troppo assoluta di tutte le riserve di oro esistenti. La strategia che a livello mondiale dovrebbe essere adottata riguarda una misura di controllo delle importazioni che non porti a questi acquisti indiscriminati questo per garantire una giusta distribuzione delle ricchezze ed una parità di trattamento per tutti i paesi. Altrimenti si arriverà che ad u certo punto la Cina sfrutterà a sua vantaggio questo potere a danno degli altri paesi.