Lunedì del Cinema: destini incrociati in “Prima della pioggia”

5 marzo 2017 | 18:50
Share0
Lunedì del Cinema: destini incrociati in “Prima della pioggia”
Lunedì del Cinema: destini incrociati in “Prima della pioggia”
Lunedì del Cinema: destini incrociati in “Prima della pioggia”

Quando gli organizzatori dei Lunedì del Cinema hanno chiesto agli spettatori di scegliere 4 film rappresentativi dei 25 anni della rassegna da inserire nel calendario di quest’anno speciale “Prima della pioggia” di Milcho Manchevski ha ottenuto un gran numero di preferenze, così domani, lunedì 6 marzo allo Spazio Gloria, la pellicola torna in sala per l’appuntamento celebrativo Ilunedì25anni

“Prima della pioggia”, prodotto completamente in Macedonia,  è un piccolo capolavoro che si aggiudicò il Leone d’Oro alla Mostra del Cinema di Venezia e una nomination all’Oscar come miglior film straniero nel 1994. “La guerra è la regola, la pace un’eccezione” dice uno dei protagonisti, ed è questo il contesto nel quale muove il regista, ma a stupire gli spettatori fu la sua narrazione a episodi che si intersecano tra loro in maniera atemporale, formula identica a Pulp Fiction di Tarantino uscito praticamente in contemporanea. “La narrazione lineare è stancante, è una camicia di forza che a volte soffoca la creatività” fu il commento di  Milcho Manchevski al suo film.

lunedi del cinema prima della pioggia

Un cerchio che non si chiude, un eterno ritorno che non sarà mai uguale a se stesso: “Before the rain” di Milcho Manchevski è l’illustrazione più compiuta di questo teorema paradossale, il cui senso è racchiuso in una frase magica come un arcano. Nel tempo che precede la pioggia, tempo sospeso e gravido di conseguenze, tre personaggi incrociano drammaticamente i loro destini. Sono le parole, i volti, le immagini delle guerre civili nascoste, che non fanno rumore ma che s’insinuano come nubi cariche di brutti presagi. In ciascuno degli episodi del film c’è un personaggio che prova a riprendere il filo della speranza, che esce dal suo mondo e diventa elemento di contraddizione rispetto al mondo in cui entra come straniero. Aleksander, Kiril, Zamira, Anne sono i messaggeri del dialogo in una realtà sempre più divisa, sono coloro che annunciano una via di fuga, uno spiraglio di salvezza, che riaprono il cerchio in cui gli individui sono costretti ad una eterna ripetizione della loro identità. “Il tempo non aspetta perché il cerchio è rotondo” dice uno dei personaggi. Anche il film ha una struttura circolare, negli episodi non c’è un “prima” o un “dopo”, ci sono diversi finali; ognuno può decidere se rimanere imprigionato nel cerchio o uscirne fuori tentando di cambiare.

6 marzo ore 21 – Ilunedì25anni
PRIMA DELLA PIOGGIA di Milcho Manchevski
Pred doždot
Regia e sceneggiatura: Milcho Manchevski. Fotografia: Manuel Teran. Montaggio: Nicolas Gaster. Musica: Zlatko Origjanski, Zoran Spasovski e Goran Trajkoski. Interpreti: Katrin Cartlidge, Rade Serbedzija, Grégoire Colin, Labina Mitevska, Phyllida Law.
Macedonia 1994. 113 minuti.

Spazio Gloria via Varesina – Como

Ingresso intero 7€
Ingresso ridotto 5€

Riservato ai soci Arci