Cernobbio cambia volto, il 13 marzo al via la riqualificazione di via Regina

Il prossimo 13 marzo prenderanno il via i lavori di riqualificazione di via Regina a Cernobbio. Questo primo lotto di interventi riguarderà il tratto di strada che va dal confine con il Comune di Como a largo Campanini e comporta un investimento complessivo di 279.782,88 euro. I lavori sono stati affidati all’impresa Magnati Renato SRL di Ponteranica (Bg). Il cantiere prevede la realizzazione di un percorso ciclopedonale sul lato est di via Regina, accanto al muro di recinzione di Villa Erba; la riqualificazione di Largo Campanini, con rialzo della carreggiata e la creazione di un’area pedonale; la realizzazione di interventi di moderazione del traffico e di messa in sicurezza degli attraversamenti pedonali. Va segnalato che nel prossimo mese di maggio i lavori verranno sospesi in occasione di alcuni eventi di particolare importanza che si svolgono nel territorio cernobbiese per poi riprendere a pieno regime. «Entra quindi nel vivo l’impegno preso dall’amministrazione comunale di favorire non solo la riqualificazione urbana bensì anche la mobilità ciclistica – sottolinea l’assessore al territorio, Carolina Bianchi -. Lungo via Regina, quindi, verrà realizzato un percorso ciclopedonale che sì, prevede l’eliminazione dei posti auto esistenti, ma soprattutto assicurerà maggiore sicurezza a tutti i cittadini, ed in particolar modo, agli studenti attraverso il rallentamento del traffico e la protezione degli attraversamenti stradali. Infine, in corrispondenza di largo Campanini, i lavori consentiranno di dare maggiore risalto ed autorevolezza a Villa Bernasconi ed al suo parco». L’inserimento di un percorso ciclopedonale in sede propria lungo via Regina, infatti, determinerà una riduzione dei calibri di percorrenza della viabilità ordinaria che, nel rispetto dei requisiti minimi previsti dal Codice della Strada, comporterà una riduzione della velocità di percorrenza da parte degli automezzi circolanti e, conseguentemente, anche un abbattimento del rumore in corrispondenza dell’area scolastica ubicata proprio lungo via Regina.